• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Più che delle sue cellule squamose perse con l'urina, deve seriamente preoccuparsi del suo quadro metabolico da valutare attentamente con i dovuti esami così da mettere in atto i dovuti…

Un referto abbastanza aspecifico che in fatto non indica nulla. In base al suo quadro clinico si potranno decidere migliori e più efficaci esami.

Buonasera, potrebbe essere utile eseguire un'ecografia addome reni e vie urinarie in prima battuta ed eventualmente se il suo Curante lo ritiene opportuno una citologia urinaria su 3 campioni.…

Un esame che dimostra una microematuria infiammatoria che alla sua età e supponendo che sia un uomo può avere origine sia in sede prostatica che nlla via urinaria superiore... questione da valutare…

Può essere un reperto occasionale... una maggiore desquamazione può accadere o essere frutto della variazione della composizione delle urine o derivare da contaminazione vulvare. Prima di allarmarsi…

Gent.m*, forse intende dire che l'emoglobina glicata è 108 mmol/mol, quindi 12%.
Questo è un valore da forte scompenso glicometabolico, ed è verosimilmente ciò che causa la glicosuria…

Uomo o donna? le cose cambiano almeno in parte. Nella donna possono facilmente essere da contaminazione vulvare. Nell'uomo possono derivare da microsanguinamenti prostatici. In entrambi…

Buongiorno. La presenza di emoglobina nelle urine, di norma assente, puo' derivare da un episodio emolitico a livello intravascolare o intravescicale. L'emoglobinuria non va confusa…

E' una modesta microematuria che tuttavia merita il controllo dovuto, in prima battuta con una attenta ecografia doppler pelvico-prostatica e della via urinaria. Su tale base poi si deciderà…

Pochi i dati forniti per darle delle rispsote, ma è possibile che abbia in corso un processo infiammatorio della via urinaria o anche solo pelvico-prostatico. Il tutto inserito in un quadro dismetabilico…