• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Buonasera.
Sembrerebbe che la febbre sia di gran lunga antecedente all'ictus, e che pertanto sua un sintomo slegato dall'evento vascolare. Va approfondita la febbre dal punto…

Buonasera.
Qual è la patologia? Un ictus ischemico?
Se la patologia è un ictus e sono passati 2 anni dall'evento, il danno è stabilizzato, non suscettibile purtroppo di ulteriore…

Se il circolo carotideo e i vasi del poligono di Willis sono buoni, non dovrebbe avere problemi. Prenda semplicemente della cardioaspirina dopo però approvazione del suo medico curante

Da quello che descrive suo marito è stato colpito nel 1999 da un ictus ischemico cerebrale che ha interessato l'emisoma sinistro. Ritengo che abbia fatto allora gli esami strumentali necessari…

Dr. Guidalberto Guidi
Cardiologo, Cardiochirurgo, Medico dello sport
Susa
dopo l'ictus possono insorgere Parestesie, difetti della sensibilità, che solitamente sono transitori ma persistono per tempi variabili, anche mesi...

Salve, non vi sono interazioni tra seroquel e xarelto che quindi possono essere assunti contemporaneamente. Tuttavia va valutato attentamente l'utilizzo di Xarelto in una paziente affetta…