• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Non è detto, bisogna vedere se la pressione dell'occhio rimane nei limiti dopo aver fatto l'intervento, bisogna pertanto tenersi sempre sotto controllo facendo visite oculistiche periodiche

gli interventi valvolari per il glaucoma stanno divenendo sempre più efficaci e sicuri.
Da preferire a cure antiglaucomatose protratte e non prive di effetti collaterali
Cordiali…

E' poco probabile che il glaucoma comporti o si associ a vertigini; la terapia locale per il glaucoma invece sì. Bisognerebbe misurare la pressione arteriosa, meglio con un "Holter…

La papilla ottica è fisiologicamente escavata, il problema sorge se c’è un aumento di questa escavazione. In ogni caso ciò che va fatto è misurare la pressione intraoculare e fare un campo visivo…

Buongiorno,
l'attività prolungata al computer può disturbare l'occhio glaucomatoso per via della luce, per cui è consigliabile utilizzare delle lenti antiriflesso e fare della…

Buongiorno, come tutti i colliri ipotonizzanti gli effetti si posso valutare dopo un mese di terapia ininterrotta.

Dr. Grazia Cristini
Oculista
Pescara
Buonasera, la cheratite neuroparalitica può essere conseguenza dell' intervento di neurinoma poichè, come sicuramente vi è stato indicato preoperatoriamente, sia stata lesa una parte del…

Salve il recupero dopo intervento di trabeculectomia è abbastanza lento, ci voglio da 1 a 4 mesi per un recupero completo, se vede male è ancora normale, un saluto

Salve, il collirio è in fase di sperimentazione, ha dato ottimi risultati a livello corneale, anche per il glaucoma sta dando buoni risultati ma ancora non è stato commercializzato.
un…