Vista l’anamnesi consiglierei una radiografia di controllo per escludere fratture da fragilità. Può eseguirle nei centri privati convenzionati in breve periodo, se il dolore è troppo acuto consiglio…
In un ragazzo di 16 anni è sempre bene non effettuare una meniscectomia anche se selettiva in quanto può determinare un’artrosi precoce nel tempo. Al massimo, se possibile,…
Buon pomeriggio, non sempre le lesioni meniscali sono da trattare chirurgicamente soprattutto se sono stabili. Un’attenta visita ortopedica potrà farle intraprendere il trattamento più idoneo…
la scelta tra intervento o trattamento conservativo deve prendere in considerazione molti fattori, a cominciare dall'età, dalle richieste funzionali, dall'intensità della sintomatologia.
Per poterle dare un'indicazione accurata sarebbe necessario capire il grado di compromissione del ginocchio visitando e visionando una risonanza recente.
Una possibilità di trattamento…
Il menisco e l'articolazione degenerano dai 30 anni in poi; è sconsigliato procedere a trattamenti chirurgici per lesioni fissative del menisco su base degenerativa (se non in casi selezionati).…
Dipende dal tipo di lesione e dalle sue richieste funzionali.
Generalmente per lesioni meniscali dopo i 40 anni preferisco anche io proporre prima di tutto un trattamento conservativo con…
Ovviamente si fidi della competenza del Suo Ortopedico, che conosce il caso direttamente e può valutare meglio di me. Personalmente, sconsiglio di solito un intervento chirurgico in artroscopia…
Come il Collega che l'ha operata, anche io preferisco non eseguire artroscopie a pazienti della sua età, se non in casi selezionati perché è ormai noto che i risultati sono scadenti.
Da quanto si evince dal referto della RMN sembrerebbe sia presente una sofferenza della parte interna (mediale) del ginocchio. Considerato l'edema subcondrale (che equivale a un'area…