• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Capisco la sua preoccupazione.
Le macchie caffellatte possono avere diverse cause, oltre alla neurofibromatosi (che va assolutamente esclusa con una valutazione genetica). Potrebbe trattarsi…

Buonasera, il rischio è estremamente basso, poiché l'ovulazione ( necessaria per un concepimento) avviene di norma intorno al 14° giorno (in un ciclo regolare di 28 giorni), in questo caso…

Buongiorno,
l'effetto delle iniezioni dovrebbe manifestarsi fin da subito se la causa del dolore è di tipo infiammatorio o muscolo-tensiva. In caso persista il dolore sarebbe opportuna…

Sì, la fisioterapia può essere molto utile, sia per alleviare eventuali tensioni residue sia per prevenire altri episodi. Il fisioterapista potrebbe lavorare sulla mobilità della colonna vertebrale,…

Se la tachipirina (paracetamolo) e il brufen (ibuprofene) non sono stati efficaci, uno specialista potrebbe valutare l’uso di analgesici più forti, come farmaci a base di oppioidi deboli (ad…

Buonasera
Le consiglio di vedere un buon urologo ,in quanto non essendo un dottore addetto a questo tipo di patologia non posso consigliare quello che avrebbe bisogno mi spiace.
Cordiali…

Buongiorno,da come la.descrive sembra una tipica sacroileite, infiammazione dell'articolazione sacroiliaca che può simulare anche una sciatalgia (talvolta anche un dolore tipo ernia inguinale).

ritengo che bisogna fare diagnosi del tipo di dolore ,potrebbe anche essere un problema di artrosi dell'anca. La terapia è susseguente alla diagnosi .