• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott.ssa Marcella Gennari
Medico di medicina generale, Reumatologo, Medico estetico
Ferrara
Buongiorno! Capisco quanto possa essere frustrante e stressante vivere con un dolore persistente e non avere una diagnosi chiara. È importante ricordare che, sebbene io non possa fornire diagnosi…

Dr. Francesco Luzzana
Chirurgo generale, Ecografista, Medico di medicina generale
Milano
Buonasera, gastrite e reflusso non dovrebbero dare questi sintomi. E' verosimile che si tratti di un problema osteo muscolare, forse un trauma?
in caso di persistenza vale la pena…

Dott. Eugenio Carulli
Cardiologo
Bari
Buongiorno, le fitte di cui parla (sebbene generalmente il dolore cardiaco non si presenti tipicamente come "fitta" di breve (pochi secondi) durata, andrebbero indagate con una visita…

Dr. Giuseppe BILOTTA
Cardiologo, Medico certificatore
Cagliari
Buongiorno. Si tratta di precordialgie atipiche di natura non cardiaca. Concordo con il suo specialista di riferimento

Prof. Gioacchino Castrucci
Chirurgo generale, Chirurgo toracico, Urologo
Roma
Potrebbe trattarsi di una infrazione della articolazione costo-sternale. Consulti uno specialista in Patologia toracica.

Dr. Giuseppe BILOTTA
Cardiologo, Medico certificatore
Cagliari
Buongiorno. Raccogliendo i pochi elementi anamnestici del suo post propendo per una problematica non cardiologica tuttavia meritevole di indagini strumentali costituite da ematochimici di routine,…

Dr. Giuseppe BILOTTA
Cardiologo, Medico certificatore
Cagliari
Buongiorno. Le precordialgie sia quelle tipiche che quelle atipiche meritano a priori una valutazione cardiologica caratterizzata da elettrocardiogramma, ecocardiogramma e titolazione dei principali…

Prof. Rosario Fornaro
Gastroenterologo, Angiologo, Chirurgo generale
Genova
Si può trattarsi di sintomi legati al reflusso- Comunque utile una visita cardiologica e successivamente Gastroenterological.