• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

non è normale avere dolore al basso ventre dopo un mese dall'intervento la causa può essere uno stiramento di qualche tessuto oppure un a piccola raccolta ematica . Se lei non aveva dolori…

Dott. Alfonso Amendola
Chirurgo generale, Proctologo, Gastroenterologo
Napoli
Salve,
da quanto racconta molto probabilmente il dolore da lei avvertito è dovuto a una calcolosi renale. Ha per caso anche disturbi alla minzione?

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Il calcolo della colecisti potrebbe dare semmai dolore alla parte DESTRA dell’addome, per cui é probabile che il dolore a sinistra dipenda dal colon e che in effetti si tratti di un problema…

Dott.ssa Luisella Troyer
Chirurgo vascolare, Angiologo, Proctologo
Milano
Direi che urge, come esami di prima linea, gastroscopia e colonscopia, con eventuali e relative visite specialistiche.
Questo almeno servirà per escludere una lunga serie di cause, su cui…

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Per rispondere alla sua domanda occorrerebbe avere maggiori informazioni sul suo morbo di Crohn. Diove é localizzato? Con che farmaci lo sta curando? Che valori ha la sua calprotectina? Ecc.…

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Teoricamente é possibile. Ovviamente occorre una visita specialistica accurata e qualche esame di laboratorio “mirato” per escludere altre patologie

Dott. Francesco Paolo Brancato
Gastroenterologo, Epatologo, Internista
Palermo
Buongiorno,nella sua descrizione mancano elementi importanti come età,altre patologie,esami di laboratorio,se pur con scarsi elementi si potrebbe ipotizzare una disbiosi intestinale,ma ripeto…

Dott. Mario Gagliardi
Gastroenterologo, Epatologo
Cava de' Tirreni
Carissimo/a signore/a,
Visto il pregresso riscontro endoscopico di ernia iatale da scivolamento, è sicuramente alta la probabilità che abbia una riacutizzazione di malattia da reflusso…

La ripresa della normale funzione intestinale può richiedere alcuni giorni in particolare dopo un intervento di taglio della parte addominale (laparotomia)
Le consiglio di non eccedere…