• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Buonasera alcuna fitte o dolori possono essere normali, entro 1 mese dal intervento esegua un controllo dal collega che o ha operata o da un altro, cordialmente

Dott.ssa Domitilla Gaia Passantino
Proctologo, Chirurgo generale, Gastroenterologo
Roma
Salve, potrebbe trattarsi di un lombocele in cui si intasano le anse intestinali quando fa sforzi e riescono quando sta sdraiato. E' comunque necessario visionare le immagini TC ed effettuare…

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
La causa rimane vaga e va indagata tramite esami di laboratorio di vario genere( in particolare esami specifici sulle feci)

Buongiorno,
se l'antidolorifico non risolve il problema e se non ha ancora eseguito la sua visita annuale è utile che si sottoponga a visita ed ecografia ginecologica.
Saluti

Dott. Giancarlo Galbiati
Epatologo, Gastroenterologo, Ecografista
Milano
E' assolutamente normale, in particolare per la colonscopia c'è l'effetto della preparazione e l'insufflazione di aria nel colon al momento dell'esame, per cui qualche…

Dott.ssa Margaret Musso
Ematologo, Medico legale, Biologo della riproduzione
Roma
Buonasera ha poi fatto l'operazione il suo messaggio, certamente antecedente al 17 aprile è ancora visualizzabile. A disposizione per chiarimenti.

Dr. Giuseppe Cenzato
Ginecologo, Venereologo, Sessuologo
Napoli
bisognerebbe leggere la descrizione dell intervento per sapere se sono state trovate aderenze, che potrebbero spiegare la sua patologia

Dott.ssa Luisella Troyer
Chirurgo vascolare, Angiologo, Proctologo
Milano
Per prima cosa, impariamo ad usare i termini corretti: se l'esame non ha riscontrato nulla di anormale, si deve dire ESITO NEGATIVO.
Altrimenti, si descrive cosa, esattamente, l'esame…

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Il reflusso non c’entra e la steatosi non dá sintomi per cui ,per chiarire questa situazione confusa, deve farsi (ri) visitare da un gastroenterologo esperto

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
La enteroRMN con contrasto é l’esame più adatto. Le sue paure relativamente al contrasto mi sembrano decisamente eccessive, anche perché non si tratta di mezzo di contrasto iodato come quello…