• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Sarebbe utile sapere per quale motivo ha eseguito la spermiocoltura, ma deve tenere presente che è un esame a bassa attendibilità per cui la terapia antibiotica deve essere motivata da un quadro…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Le cistiti ripetute di sua moglie probabilmente derivano da condizioni proprie di sua moglie e non da trasmissione sessuale, quale, per esempio, un moderato restringimento uretrale che non consente…

Dott. Giorgio Fattorini
Andrologo, Endocrinologo
Roma
Buongiorno, la percentuale di spermatozoi con motilità discinetica, ovvero non progressiva/in loco, può raggiungere anche il 65% circa, senza che si configurino quadri patologici. L'esame…

Dr. Federico Sergi
Urologo
Reggio Calabria
Un'infezione urinaria o del liquido seminale sostenuta da E. Coli può alterare la funzionalitá del liquido seminale. La terapia é da impostare secondo l'antibiogramma degli esami colturali…