• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Intanto sarebbe utile sapere con quale metodo colturale sia stata definita l'infezione delle vescicole seminali... le colture, anche differenziali non consentono la differenziazione tra…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Purtroppo il suo calo della libido e, nel medio termine, della intera funzione genitale, è dettato prorio dai due farmaci assunti. Non si può pasticciare cercando di sostenere con farmaci ciò…

Buona sera.
Per escludere infezioni all’apparato urogenitale potrebbe eseguire l’esame colturale del liquido seminale e/o tampone uretrale.

Saluti

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Lasci perdere quel coli che è solo da contaminazione del campione per la spermiocoltura (non credo abbia fatto lo spermiogramma). Per il resto occorre vedere lei e le ecografie che ha svolto…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Con alta probabilità il problema non sono i batteri ed altrettanto possibile che l'elevata e continua assunzione di antibiotici abbia alterato e squilibrato il microbiota urinario, prostatico…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Ovivo che debba preoccuparsi.... non è stato risolto nulla e in fatot non poteva esserlo con una coltura positiva forse per inquinamento del campione (cosa facile con la spermiocoltura). Magari…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Premesso che la spermiocoltura è un esame a bassa attendibilità perché si inquina facilmente (l'esame corretto per valutare infezioni genitali è quello del secreto prostatico estratto al…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
No... se non sussiste una forte congestione infiammatoria prostatica il PSA non si modifica proprio. Quindi se c sono importanti variazioni del PSA, prima va eseguito il profilo completo (PSA…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Non so cosa lei intenda per speriogrammi "ok" ma dubito fortemente che tali esami lo siano... forse non sono stati adeguatamente eseguiti con i dovuti parametri o forse sono stati sottovalutati.…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Per quanto riguarda lei, i parametri ormonali andavano meglio cadenzati perché così si sono perse le fasi fondamentali del ciclo e quindi nulla si può dire nel merito, peraltro manca il dosaggio…