• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott.ssa MELISSA CADELANO
Nutrizionista, Dietista, Dietologo
Perugia
Buonasera, prima si dovrebbe chiarire quale sia la forma di diabete. Da come mi ha descritto presumo si tratti di diabete di tipo 2, in questa forma di diabete si ha una condizione di insulinoresistenza,…

Salve, l'insulinemia è il valore dell'insulina presente a livello ematico che deve essere presente rientrando nei valori di range di riferimento.

Prof. Alfonso Bellia
Endocrinologo, Diabetologo, Andrologo
Roma
Buonasera,
il bisoprololo (CARDICOR) appartiene alla classe dei beta-bloccanti ed è un farmaco importantissimo e necessario per chi come lei ha avuto un infarto. Funziona riducendo la frequenza…

Dott.ssa Marina Caccia
Endocrinologo, Dietologo, Diabetologo
Torino
Non necessariamente il diabete condiziona il ferro basso, che riconosce tante alte cause che vanno escluse con accurata raccolta della storia clinica ed eventuali esami di approfondimento. Invece…

Dr. Mariano Galdiero
Endocrinologo, Andrologo
Napoli
La sella vuota può essere sia congenita che acquisita e le manifestazioni della stessa possono rendersi evidenti solo quando contribuisce a modificare la normale secrezione ormonale ipofisaria.…

Dott.ssa Rosaria Claudia Adamo
Nutrizionista
Palma di Montechiaro
La cosa migliore è seguire un regime alimentare adeguato al tuo caso e alla tua patoligia e al tempo stesso fare dell'attività motoria per migliorare il tuo stato di salute e la tua composizione…

Dott.ssa Chiara Guglielmi
Diabetologo, Endocrinologo
Roma
bisogna valutare nell'insieme: valori HbA1c, profili glicemici in diversi momenti della giornata,etc
un solo valore alterato non può dire se la terapia è corretta!

Dr. Pietro Salacone
Endocrinologo, Andrologo
Latina
A volte la disfunzione erettile può essere il primo campanello d'allarme del diabete.

Dott.ssa Alessia Sagazio
Endocrinologo, Diabetologo, Dietista
San Benedetto del Tronto
Getile utente, concordo con quanto detto dalla collega. Aggiungerei anche che il diabete può essere controllato in maniera importante con un coretto stile di vita: alimentazione secondo quanto…

Il glucosio è lo zucchero più comune e diffuso negli alimenti...si trova nel comune zucchero da cucina, ma anche nei carboidrati complessi (presenti in alimenti quali farina, pasta, riso, patate,…