• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott. Daniele Consoli
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
Siracusa
Se non è sotto terapia, l'attenzione alla dieta dev'essere massima. Ciò significa che deve avere le idee molto chiare su ciò che piu impatta sulle glicemie (carboidrati in generale,…

Dott. Daniele Consoli
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
Siracusa
Potrebbe essere piuttosto correlata all'ipoglicemia. Monitori costantemente il profilo glicemico in base al quale modificare il fabbisogno insulinico per evitare bruschi cali della glicemia.

Dott. Daniele Consoli
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
Siracusa
Pasta e pane appartengono alla categoria dei carboidrati (quindi zuccheri) quindi se non adeguatamente porzionati (in base alle caratteristiche del paziente, BMI, familiarità, stile di vita)…

Salve! Il valore da lei indicato va contestualizzato nell'ambito della sua storia clinica e familiarità. Deve tener presente che l'emoglobina glicata è una sorta di "storico"…

Dott.ssa Giada Cosentino
Endocrinologo, Diabetologo
Cascina
Buongiorno,
il quadro è suggestivo di insulino-resistenza. Le consiglio di eseguire una visita endocrinologica/diabetologica a completamento. Cordialmente,

Dott.ssa Giada Cosentino
Endocrinologo, Diabetologo
Cascina
Buonasera, le consiglio di eseguire un prelievo al mattino a digiuno per glicemia e emoglobina glicata per poter escludere una condizione di diabete mellito. Cordialmente,

Dott. Daniele Consoli
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
Siracusa
Non sono farmaci che prescriviamo primariamente per perdere peso, ma in quanto ottimi ipoglicemizzanti.
Motivo per cui la valutazione se modificare la terapia spetta al suo diabetologo…

Dott. Roberto Minotta
Endocrinologo, Andrologo, Diabetologo
Cellole
Salve,
il Forxiga è un farmaco glicosurico, ovvero che causa l'eliminazione urinaria del glucosio. Uno degli effetti del farmaco è anche quello di aumentare la quantità e frequenza…

Dott.ssa Raffaela Carotenuto
Endocrinologo, Diabetologo
Sant'Anastasia
Salve, date le sue glicemie e la sua età, escluderei un autoimmune, tra l’altro il sitagliptin non è assolutamente un farmaco per diabete tipo1.
Questo rialzo insulinemico non è molto…

Dipende da molte cose.Se è presente n sovrappeso la prima cosa da fare è rientrare in peso adeguato.