• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott. Matteo Vannucci
Endocrinologo, Andrologo, Diabetologo
Firenze
Buongiorno, visti i valori borderline è consigliabile ripetere delle analisi ematiche complete ed eventualmente una valutazione diabetologica, anche per decidere eventuali approcci terapeutici…

Dott. Matteo Vannucci
Endocrinologo, Andrologo, Diabetologo
Firenze
Buonasera,
senza dubbio una visita diabetologica è consigliabile per discutere meglio del suo problema e degli esami (o eventuali terapie) da seguire.

Dott.ssa Chiara Delli Poggi
Diabetologo, Endocrinologo
Rapolano Terme
Provi a prenderne soltanto una per almeno 10-15 giorni e se la diarrea migliora allora riprovi a prendere anche la seconda compressa.
E' possibile che la metformina dia questi sintomi…

Dott.ssa Giada Cosentino
Endocrinologo, Diabetologo
Cascina
Buongiorno, gli esami sono indicativi di una condizione di ridotta tolleranza glucidica e i valori di HOMA index sono indicativi di insulino-resistenza. Gli esami del profilo lipidico sono indicativi…

Dott.ssa Chiara Alfaroli
Endocrinologo, Diabetologo, Andrologo
Osmannoro
Buonasera, certo, da linee guida si possono associare se il compenso glicometabolico non è a target con un solo farmaco. Cordiali saluti

Dott. Matteo Vannucci
Endocrinologo, Andrologo, Diabetologo
Firenze
Buonasera, il valore di glicemia post-prandiale andrebbe misurato due ore dopo il pasto, per cui risulta difficile interpretare quello che ha rilevato. Ad ogni modo 107 è un valore compatibile…

Dott. Daniele Consoli
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
Siracusa
Non ritengo opportuno proseguire oltre. esegua annualmente i controlli routinari di laboratorio tenendo uno stile di vita sano

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Non bisogna essere precipitosI addossando tutte le colpe alla metformina.
Serve una batteria di esami di laboratorio di natura gastroenterologica per chiarire meglio la situazione

Dott.ssa Erica Rossi
Endocrinologo, Diabetologo, Andrologo
Bari
Gent.ma, potrebbe dipendere dai farmaci assunti, per es. insulina o GLP1-ra (Trulicity, Rybelsus, Ozempic). Potrebbe, altrimenti, essere un'ipoglicemia; sicuramente è necessario che lei…

Dott. Daniele Consoli
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
Siracusa
Il valore di insulinemia 3.9 (rapportata ad un corretto valore di glicemia contestuale) non è un valore anomalo.