Salve, in prima istanza è doveroso fare una premessa: la diagnosi di diabete si fa sui valori della glicemia o della emoglobina glicosilata da prelievo venoso. La glicemia capillare è utile nel…
Buongiorno, per capire se vi possa essere una correlazione con il farmaco l'unico modo è provare a sospendere Glyxambi (sostituendolo con un altro farmaco, e per questo deve sentire il suo…
Salve, in un paziente diabetico (come nel suo caso) i valori target della glicemia a digiuno al mattino sono compresi generalmente tra 90 e 130 mg/dl. Pertanto i valori che riporta sono sostanzialmente…
Gent.m*, se il bambino indossa un sensore glicemico si può pensare di dargli un cibo contenente carboidrati a medio-basso indice glicemico (es, 2 cracker, 30 g di pane) nel momento in cui il…
Gent.ma, la glicemia al risveglio dipende da molti fattori: durata del digiuno, entità del pasto precedente, eventuali cambiamenti di terapia o di assorbimento della stessa; non da ultimo, stato…
Gent.ma, in gravidanza una normale glicemia ha valori più bassi rispetto alla popolazione non gravida, quindi non si preoccupi per il dato.
Una dieta squilibrata come quella che descrive,…
La glicata tiene conto non solo delle glicemie al risveglio ma anche delle glicemie post prandiali che, fra dieta e metformina, si sono adeguatamente ridimensionate.
Continui a monitorare…
Gent.ma, a seconda del rischio personale (anamnesi, parametri antropometrici, farmaci assunti) e familiare potrebbe essere necessario un OGTT di approfondimento oppure un semplice controllo ematochimico…