• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Salve! Il valore da lei indicato va contestualizzato nell'ambito della sua storia clinica e familiarità. Deve tener presente che l'emoglobina glicata è una sorta di "storico"…

Dott.ssa Cristina Pasquini
Endocrinologo, Diabetologo, Internista
Livorno
Purtroppo se le glicemie erano così alte, il suo pancreas ha problemi nel produrre l'insulina.
Adesso gli sta chiedendo di lavorare meno e quindi ce la fa, ma prima o poi le glicemie…

Dott.ssa Manuela Fiducia
Endocrinologo, Diabetologo
Roma
Buongiorno, l'inappetenza in un paziente anziano con il quadro clinico di suo padre (presumo un versamento pleurico di natura flogistica/parapneumonica) e una terapia antibiotica in corso…

Dott.ssa Manuela Fiducia
Endocrinologo, Diabetologo
Roma
Buongiorno,
il quadro che descrive non è infrequente e i sintomi possono essere giustificati dall'insulino-resistenza e dall'ipotiroidismo. Sarebbe necessario però conoscere alcune…

Dott. Daniele Consoli
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
Siracusa
Non si scoraggi. Bisogna intensificare la terapia considerato il peggioramento del compenso. Continui a muoversi. Sposti la frutta fresca/frutta secca a meta mattina e meta pomeriggio ed inserisca…

Buongiorno, il diabete purtroppo è un fattore di rischio importante per patologie cardiovascolari. Importante mantenere sotto controllo la glicemia, la pressione arteriosa, fare attività fisica…

Dott.ssa Laura Folini
Dietologo, Nutrizionista, Diabetologo
Sesto San Giovanni
Buonasera
Il suo indice di massa corporea rientra nell’ambito dell’obesità di I grado, pertanto le consiglio in primis di normalizzare il suo peso per ridurre il rischio di alterazioni…

Dott.ssa Laura Folini
Dietologo, Nutrizionista, Diabetologo
Sesto San Giovanni
Buonasera
Come ha ben detto anche lei, un sovrappeso (o peggio) un’obesità sono forti fattori di rischio per il diabete, la steatosi epatica e altre malattie metaboliche.
La prima…

Dott.ssa Laura Folini
Dietologo, Nutrizionista, Diabetologo
Sesto San Giovanni
Buonasera
Nel diabete autoimmune non sempre si riscontrano gli anticorpi positivi in quanto questi possono anche negativizzarsi. Il c peptide indica che non ha riserva pancreatica ovvero…

Dott. Luigi Bonifazi Meffe
Endocrinologo, Ecografista
Corciano
Salve, per una più accurata contestualizzazione andrebbero associati con i valori di glicemia misurati nello stesso prelievo e con le stesse tempistiche. In tal modo, calcolando indici come l'HOMA…