• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Intorno ad un catetere a permanenza può accadere, se non drena bene, che coli un po' di urina. Meglio verificare il posizionamento e la pervietà del catetere.

Dr. Mauro Adragna
Psichiatra, Psicoterapeuta
Palermo
Le grida potrebbero essere un effetto collaterale del Clopixol, che può causare agitazione o irrequietezza, soprattutto nelle prime fasi del trattamento, oppure una conseguenza dell'interazione…

Gentile utente

La Memantina è un farmaco utilizzato nel caso di demenza degenrativa. Il meccanismo d'azione della molecola consente di rallentare la progressione del disturbo…

La demenza vascolare è conseguente al progressivo accumularsi di piccole ischemia cerebrali, in genere in soggetti già in età avanzata e con multipli fattori di rischio vascolare (diabete, fumo,…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Sette giorni sono decisamente pochi ed il dolore deriva dalla reazione infiammatoria post-chirurgica. Il sanguinamento dovrebbe ridursi e poi scomparire e una buona diuresi è fondamentale per…

Dott.ssa Liliana Todini
Psichiatra, Psicoterapeuta
Roma
Salve,

Nel caso di una diagnosi di questo tipo sono spesso necessarie terapie farmacologiche a lungo termine.
Nella valutazione degli eventuali effetti collaterali a lungo…

Buongiorno. Il disturbo che lamenta andrebbe contestualizzato in un quadro clinico più generale (ad esempio, conoscere età, periodo di insorgenza dei sintomi, patologie attuali e pregresse, terapie…

Dott.ssa Brunella Puzone
Geriatra, Covid test, Cardiologo
Napoli
Buonasera signora, sua zia era affetta in giovane età da problemi comportamentali? Bisogna valutare se effettivamente abbia sviluppato una forma di declino cognitivo con disturbo comportamentale…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
E' normale che accada... disagevole, ma normale... al massimo si può provvedere con un catetere di diametro maggiore... ma poi accadrà ugualmente.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Occorre che l'urologo operatore valuti in sede di vista e di ecografia la situazione e decida nel merito.