• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dr. Ernesto Tartaglia
Chirurgo generale, Chirurgo, Proctologo
Napoli
Buonasera,
Da quello che è ha scritto purtroppo non è possibile capire perché le hanno prescritto una TC con mezzo di contrasto.

Dr. Giovanni Domenico Tebala
Chirurgo generale, Gastroenterologo, Oncologo
Terni
Una colecistectomia è indicata in caso di coliche biliari associate a reperto ecografico di calcoli. Tuttavia, la presenza di fango biliare che ha causato una pancreatite lieve (rialzo delle…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Occorre vedere le immagini, soprattutto della coleciste. Non sembrano peraltro esserci problemi, fatto salvo il sospetto microcalcolo o adenomioma (la soluzione di quale sia può derivare solo…

Dr. Gianmaria Mauri
Chirurgo generale, Proctologo, Chirurgo
Ponte San Pietro
Buongiorno, se pur alimentandosi con una dieta senza grassi (eviti formaggi, fritti, cioccolato, dolci, condimenti grassi e alcolici) le coliche dovessero persistere le consiglio di contattare…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Ha un quadro di consistente congestione infiammatoria pelvico-prostatica associata, a quanto riporta, ad IPB. Credo sia doveroso rivedere la situazione con i dovuti esami genitali (ecografia…

Dott. Calogero Ricotta
Chirurgo, Chirurgo generale, Proctologo
Bagheria
Salve, la colecisti alla risonanza non appare piena di bile. È stata a digiuno 6 ore prima dell'esame? Se si, è possibile che sia una colecisti scleroatrofica che ha indicazione ad essere…

Dr. Massimo Laurenza
Dermatologo, Chirurgo generale
Roma
Le cisti renali non creano problemi particolari, vanno solo controllate con ecografia nel tempo. Il termine polare si riferisce alla localizzazione.

Dr. Marco Minnetti
Radiologo, Radiologo diagnostico
Roma
E’ una condizione di patologia della colecisti (colecistopatia). Se ha avuto colica con dolore si può considerare l’ipotesi un intervento, che consiste nell’asportazione della colecisti (cistifellea)…

Può essere un reperto privo di significato ma come tutti i reperti che si discostano dalla normalità vanno contestualizzati al quadro clinico.
Va valutato se gli esami di funzionalità epatica…

Dr. Emanuele Balzano
Chirurgo, Chirurgo generale
Pisa
Salve l'ecografia che ha riportato è assolutamente nella norma, per essere più precisi è necessario capire il motivo per il quale ha fatto l'ecografia e se eventualmente ci sono dei…