• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott. Calogero Ricotta
Chirurgo, Chirurgo generale, Proctologo
Bagheria
Buonasera, la lesione della milza di sua figlia sembra avere caratteristiche di benignità nonostante l'aumento volumetrico, Puo', per stare serena, fare una RMN addome superiore con…

Buongiorno,
è ancora troppo presto per valutare il decorso post-operatorio:
tenga presente che tutto tornerà come pre intervento, non prima di 3 mesi.
Controlli comunque questa…

Dr. Marco Calussi
Chirurgo generale, Proctologo, Chirurgo
Prato
È veramente raro che i punti saltino, se il sangue è tanto merita un controllo (un po' di sangue rientra nella norma).
Saluti

Dr. Daniela Vario
Chirurgo, Dermatologo
Pavona
Probabilmente sua madre sta assumendo una terapia anticoagulante e il sanguinamento potrebbe essere stato un po' più abbondante, non penso che i punti interni abbiano ceduto.
I primi…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Forse preoccupare no, ma avere una elevata attenzione certamente. Esegua rapidamente la urotac contrastografica che dovrebbe riuscire a dare i parametri utili a definire lo stato di quella neoformazione.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Occorre eseguire una urotac contrastografica per definire la natura ed i caratteri della ciste e del rene circostante. Poi si deciderà se e come agire.

Dott. Riccardo Baracco
Chirurgo vertebrale, Ortopedico
Este
Gentile Paziente,
difficile darle una risposta senza aver effettuato una visita; prenoti pertanto una visita ed in base all'obiettività locale si potrà procedere con le valutazioni…