• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dr. Massimo Laurenza
Dermatologo, Chirurgo generale
Roma
Purtroppo le cheratosi attiniche vanno trattate rapidamente per evitare che si accrescano ed evolvono comunque visto che è passato un anno aspetti il 30 ottobre

Dr. Dario De Simone
Dermatologo, Medico estetico
Napoli
Salve, anche io la prescrivono e non mi risulta che sia necessario il piano terapeutico. È in fascia A nota 95.Le conviene chiedere conferma in farmacia. Saluti.

Dott. Matteo Auriemma
Dermatologo
Roseto degli Abruzzi
salve, può essere effettuata in tutti gli studi. alternative utili sono la terapia fotodinamica tradizionale ed in day light

Dott. Stefano Occhiuto
Dermatologo, Omeopata
Roma
Buongiorno.
Presso il mio studio a Piazza Bologna è possibile effettuare la terapia fotodinamica, ma purtroppo non è possibile l’assistenza diretta.
Il costo di ciascuna seduta è…

Se le cheratosi attiniche sulle mani e sul torace sono ancora superficiali una buona pratica resta sempre la crioterapia. Ricordi di non esporsi al sole e comunque deve ricorrere a protezioni…