• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott.ssa Margherita Saracco
Gastroenterologo, Epatologo
Torino
Buongiorno, alla luce della lieve positività della sierologia per celiachia l'unico modo per dirimere la diagnosi è l'esecuzione di una gastroscopia con biopsie duodenali.

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Ha assolutamente ragione. Le trnsglutaminasi andavano dosate subito, PRIMA di togliere il glutine dalla dieta. Adesso per dosarle senza incorrere in falsi negativi dovrebbe, paradossalmente,…

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Non sembrerebbe vi sia una situazione grave ma la visita gastroenterologica ( assolutamente necessaria) é decisamente troppo in lá!

Dott. Luigi Ruggiero
Gastroenterologo, Epatologo
Battipaglia
Gentilissimo. Innanzitutto volevo tranquillizzarla e consigliarle di attendere la visita con la gastroenterologa senza allarmarsi. La diagnosi di celiachia richiede un aumento degli anticorpi…

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Se ha fatto cosa?!? La celiachia non é una malattia che si fa e poi scompare come una bronchite…
Se le IgA anti-transglutaminasi sono negative non é celiaco. Se vi sono dei dubbi, esistono…

Buongiorno, il reperto è in accordo con malattia celiaca con indicazione a dieta aglutinata e controlli specialistici periodici: Per quanto riguarda la gastrite non ci sono segni elementi istologici…

Genti.mo, la positività agli anticorpi ed una istologia della mucosa duodenale classificata come Marsh-Obernhuber 3b indentificano una diagnosi di celiachia.
Per quanto riguarda l'infiltrato…

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
L’aspetto endoscopico può dire ben poco, sono le biopsie che devono fare chiarezza.
Se non ha la celiachia tanto meglio, spetta al gastroenterologo fare la diagnosi corretta.
PS Non…