• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Un conto é la celiachia e un conto l’ipersensibilitá al glutine.
Sono due cose diverse.
In quanto alla perdita di peso occorre capire se vi sono cause di altro genere

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Premetto che le regole del sito non permettono di fare prescrizioni di esami o terapie.
Posso solo dire che gli esami di laboratorio per monitorare la celiachia dovrebbero essere noti a…

Dott.ssa Valentina Meneghini
Nutrizionista, Medico di medicina generale
Caldogno
Buongiorno le consiglio di intraprendere un percorso nutrizionale che possa aiutarla ad avere uno stile alimentare adeguato alle sue necessità.
cordiali saluti

Dr. Marco Rolli
Agopuntore, Omeopata, Immunologo
Piumazzo
Buongiorno
l'intestino è un organo molto delicato e molto reattivo e quindi inquadrare correttamente i suoi sintomi non è sempre facile.
Gli esami che hai effettuato ci tranquillizzano…

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
É sicuro di non avere qualche altro problema gastroenterologico di natura diversa dalle intolleranze? I latticini li ha già eliminati, non é celiaco…
Bisogna cercare altre spiegazioni

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
I sintomi che descrive non sono tipici o esclusivi della celiachia.
La diagnostica va assolutamente allargata con esami di laboratorio ( sangue e feci) più completi e mirati in senso gastroenterologico

Dott. Edoardo Farinelli
Pediatra, Endocrinologo, Gastroenterologo
Corciano
Andrebbero fatte molte altre valutazioni, in generale la positività degli AGA IgG non è specifica di malattia celiaca, pertanto in assenza di sintomi o altri anticorpi positivi (TGA_IgA, EMA)…

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
La risposta sta nell’ultima riga del referto istologico: IL REPERTO MORFOLOGICO VA INTEGRATO CON I DATI CLINICO-SIEROLOGICI ED ENDOSCOPICI ( che non ci ha fornito)

Dr. Rocco Leonello
Gastroenterologo, Epatologo
Massa
È utile farsi prescrivere gli esami ematici per la celiachia: anticorpi antiendomisio e antitransglutaminasi. Se positivi esofagogastroduodenoscopia con biopsie duodenali.