Guardi, a parte "le rarità" giustamente segnalate dai Colleghi, direi, con probabilità del 99%, che Lei introduce (senza volerlo e/o senza accorgersene) minime quantità di glutine.…
Spero che prima di fare diagnosi di celiachia, avrà dosato gli anticorpi antitransglutaminasi e fatto una gastroscopia con biopsie duodenali. Non è una diagnosi che si fa con leggerezza. Saluti…
Sicuramente non ha la celiachia. Se vuole proprio un ulteriore avallo controlli gli anticorpi anti-endomisio. Ma saranno negativi.Eviti il fai d ate e consulti un medico di fiducia.
direi che con questi esami la diagnosi è certa, e se il bambino ha più di 2 anni, ed è sintomatico si può, secondo le nuove linee guida evitare la biopsia. E' invece assolutamente esclusa…
Per risolvere il problema sarebbe opportuno seguire dieta e terapia appropriata. I consigli sono solo un modo per tamponare il fastidio e non per risolverlo
Se gli esami sono molto elevati (tga superiori a 10 volte il limite di norma) e la bambina ha una genetica predisponente (HLA dq2-8) si può eseguire diagnosi anche senza gastroscopia. Certamente…