• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott. Dario Arundine
Oncologo, Terapista del dolore
Marano di Napoli
Buonasera, il k con cellule ad anello con castone originano il più delle volte o dallo stomaco (o il tratto gastrointestinale in generale) oppure a livello ginecologico (esempio ovaio). Una piccola…

Dr. Daniela Vario
Chirurgo, Dermatologo
Pavona
Margini di exeresi indenni = sani
Non deve fare niente, ringrazi il suo Angelo Custode, che male non fa..
Un controllo a 6 mesi, poi a 1 anno se tutto tace.
Senta anche il…

Dott. Dario Arundine
Oncologo, Terapista del dolore
Marano di Napoli
Salve, direi di affidarsi al chirurgo per un intervento di allargamento del sito di asportazione. Dopodiché controlli regolari.
Un saluto

Dr. Aurelio Catalano
Dermatologo, Medico estetico
Napoli
Buongiorno,
sarebbe opportuno sapere se nel referto istologico specifica che i margini siano liberi ed indenni. Se si può stare tranquilla, comunque ritengo che se il collega chirurgo…

Dr. Sebastiano Cacciaguerra
Chirurgo pediatrico, Chirurgo
Siracusa
Buongiorno. La non completa asportazione espone al rischio di recidiva. Ne parli con lo specialista che ha eseguito l’intervento

Buongiorno, il carcinoma basocellulare (anche chiamato "basalioma") è il tumore cutaneo più comune. Ha un comportamento in genere benigno, quindi se tolto tutto (in questo caso i margini…

Buongiorno, la diagnosi è serena: era solo un neo, niente di pericoloso, ed è stato tolto tutto.
Tutto bene!
Prosegua con i controlli periodici.
Cordiali saluti

Dr. Massimo Laurenza
Dermatologo, Chirurgo generale
Roma
Secondo i protocolli accreditato dalla letteratura scientifica internazionale accreditata lei deve eseguire una TAC total body con mezzo di contrasto è una radicalizzazione con ricerca del linfonodo…

Dr. Marcello Cucinelli
Proctologo, Chirurgo generale, Chirurgo
Chieri
Comprendo la sua preoccupazione ma l’unica strategia perseguibile in questa fase è la stretta sorveglianza endoscopica con il campionamento bioptico di qualsiasi alterazione precoce della mucosa…

Dott. Antimo Di Martino
Dermatologo, Allergologo, Pediatra
Trentola-Ducenta
Dovrebbe esserci indicato quantomeno lo spessore di Breslow in millimetri se biopsia escissionale per avere una stadiazione e sapere come procedere. Se invece dopo valutazione clinica specifica…