• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Gentilissim*, il minoxidil è un trattamento che può essere utilizzato per l'alopecia androgenetica e per altre patologie del cuoio capelluto che necessitano di un ispessimento dei capelli…

Il PRP non è utilizzato nel trattamento delle alopecie ma piuttosto nella loro prevenzione. Tali patologie necessitano, comunque, di un inquadramento dermatologico e tricoscopico prima di qualsiasi…

E' sempre utile una visita tricologica specialistica per individuare con precisione il problema e capire se si tratta di alopecia androgenetica o di qualche altra forma di caduta come il…

Buongiorno, nel telogen effluvium la caduta dei capelli è reversibile e una volta risolta la causa, la ricrescita è spesso completa. Una volta terminati i 3 mesi di cura, sconsiglio comunque…

Il locoidon è un cortisonico a bassa potenza e serve a ridurre l'infiammazione mediante l'applicazione topica. Probabilmente il collega che lo ha prescritto ha notato dei segni di infiammazione…

Buongiorno, la follicolite decalvante è in genere un processo reversibile. Quindi non si preoccupi e si affidi al collega che al momento la sta seguendo

Gentile paziente, dal quadro che ha descritto potrebbe trattarsi di dermatite seborroica del cuoio capelluto. E' una patologia cronica con periodi di riaccensione (soprattutto nei cambi…

Buongiorno
Se è in corso un telogen effluvium (TE) acuto non è consigliabile il trattamento con minoxidil.
Nel caso di TE, le terapie più comunemente utilizzate sono a base di corticosteroidi…

L'assunzione di minoxidil non è inutile, dal momento che va ad agire sul ciclo del capello permettendo un allungamento della fase anagen (ovvero di crescita) rispetto alla fase telogen (quella…