• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Gentile Utente, per una persona con diagnosi di disturbo borderline non è semplice gestire determinate emozioni come ad esempio la rabbia, spesso quando sono sotto pressione in particolare in…

Gentile Signora,

Prima di tutto, mi sento di esprimere la mia ammirazione per il suo amore, la sua dedizione e la pazienza con cui sta affrontando questa situazione complessa. È…

Salve,

Se suo figlio al momento non è collaborante cerchi sostegno almeno lei, con qualcuno che possa aiutarla a capire come gestire questa situazione.

Una buona serata…

Buongiorno, "doppia diagnosi" fa riferimento alla coesistenza di un disturbo da uso di sostanze ed un altro disturbo psichiatrico. L'inserimento in strutture che si occupano di…

Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lui possa richiedere…

Mi spiace molto dirlo …ma lei puo’ fare ben poco …soprattutto perché e’ stato il suo compagno ..per altro in un rapporto si direbbe patologico …il consiglio e’ lasciarla in pace e se possibile…

Forse se fosse meno complicata ….data la prolissità della domanda ….molte cose forse si potrebbero risolvere

Gentilissima, se lei va da una psicologa probabilmente dovrebbe affrontare questo tema proprio con lei. Le auguro un buon proseguimento, Paolo Mirri

Buongiorno, concordo sul fatto che anche lei abbia bisogno di aiuto psichiatrico e/o psicoterapeutico per migliorare la situazione.
Cordiali saluti

Gentile utente, comprendo la sua preoccupazione materna nei confronti di una figlia giovane e in un’età così delicata per la formazione della personalità. Il percorso di psicoterapia, se seguito…