• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dr. Dario Dimauro
Dermatologo, Venereologo, Chirurgo
Altamura
Buongiorno, dopo un intervento di chirurgia cutanea è molto comune avere edema ed ematomi nelle zone adiacenti l'area dell'intervento chirurgico. Soprattutto sul viso e sul perioculare…

Dott. Antimo Di Martino
Dermatologo, Allergologo, Pediatra
Trentola-Ducenta
Dall'esame istologico sembra completamente escisso anche se non vengono specificati i margini. Il carcinoma basocellulare in ogni caso può recidivare ma normalmente presenta solo invasività…

Dr. Daniela Vario
Chirurgo, Dermatologo
Pavona
Va asportato. Potrebbe contattarmi con un appuntamento online, poi potrei vedere in che modo eliminare la lesione.
Se possibile anche una visita in presenza, io rientro nel Lazio nella…

Dott. Antonino Arena
Allergologo, Dermatologo, Venereologo
Messina
Deve essere valutato in dermatoscopia e successivamente si deciderà se eliminarlo chirugicamente o con altra procedura.

Buongiorno, se i margini sono positivi (come in questo caso) è consigliato fare un allargamento, ovvero andare a "pulire" ulteriormente la zona togliendo ancora alcuni millimetri intorno…

Dott.ssa Federica Giovanditto
Chirurgo estetico, Chirurgo maxillo facciale, Agopuntore
Sassari
Le consiglio un centro che si occupi di chirurgia oncologica testa-collo, sia che si tratti di una chirurgia Maxillo-Facciale, sia che si tratti di una chirurgia Plastica. Purtroppo conosco solo…

Dr. Daniela Vario
Chirurgo, Dermatologo
Pavona
Va tolto. Non è rapidamente infiltrante ma alcuni sì. Meglio eliminarlo - stiamo parlando di un tumore maligno -
Si rivolga all'ospedale/ dermatologo di fiducia.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Non esistono farmaci che blocchino lo stato reattivo locale da basalioma e l'unica soluzione è l'asportazione delle due formazioni, cosa presumibilmente fattibile anche in anestesia…

Buonasera, il basalioma va asportato chirurgicamente. Generalmente, se le dimensioni lo consentono, in anestesia locale. Quindi, come ha già fatto il suo dermatologo, le consiglio di eseguire…

Dr. Daniela Vario
Chirurgo, Dermatologo
Pavona
Potrebbe essere usato un qualche prodotto in pomata.
Ho avuto una paziente, Sig. Vincenza, che aveva un brutto basalioma sulla fronte. Aveva l'età della tua mamma.
L'ho…