• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Il volume minzionale dipende dalla quantità di liquidi assunta nelle ore precedenti e dalla velocità di filtrszione renale. In ogni caso un esame generale dell'urina può essere utile e poi…

Dott.ssa Rosanna de Paola
Agopuntore, Terapista del dolore, Epidemiologo
Napoli
Poichè si tratta di una infezione è possibile che si urini più di frequente per eliminare l'infezione . Anzi è preferibile bere in abbondanza in qualsiasi infezione perchè ciò accellera…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
In sè è un esame delle urine abbastanza regolare e certo il stato ansioso non la aiuta in nulla... un po' di yoga le farebbe molto bene. Poi sul fronte pelvico-prostatico tutto dipende da…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Può essere che assuma troppa acqua, magari in concomitanza con alimenti ricchi di acqua che quindi aumentano il volume idrico da espellere. Va verificato il reale volume urinato nella giornata…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Le ragioni possono essere diverse e vanno adeguatamente valutate... a partire da un esame complessivo delle urine e da una urinocoltura. In base a quanto emergerà si deciderà sul come procedere.

Dott.ssa Antonietta Moschi
Psichiatra, Psicoterapeuta, Neuropsichiatra infantile
Scarperia E San Piero
Vuol dire che secondo le classificazioni attuali lei non rientra in una categoria piu specificata , comunque il disturbo e quello ma se lo ha in forma lieve non si preoccupi piu di tanto si puo…

Dott. Francesco Damiano Logiudice
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Roma
Salve, sono riferibili ad azioni ripetute e apparentemente afinalistiche presenti in alcuni quadri quali ad esempio spettro autistico.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Grannonio
Neuropsichiatra infantile
Roma
Buongiorno, la dicitura "nas" sta per "non altrimenti specificato", vuol dire semplicemente che le caratteristiche cliniche non presentano aspetti di peculiarità tali da rientrare…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Il generalizzato stato infiammatorio che covid genera può essere in parte responsabile del problema, ma non ha senso un antibiotico assunto al buio di una coltura delle urine.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Certamente è una condizione di minzione frequente che potrebbe derivare da uno stimolo irritativo locale o da altri fattori. Il primo aspetto da valutare è il reale volume urinario della giornata,…