• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

La situazione è evidentemente complessa. L'elenco delle problematiche è un po' affastellata e sarebbe interessante sapere cosa è successo in passato e quali sono le manifestazioni attuali.…

La mancanza assoluta di informazioni riguardo il paziente e la patologia mi impedisce di dare una risposta appropriata ed utile. In linea generale,l’insufficienza respiratoria grave necessita…

Dott. Alessandro Di Monte
Geriatra, Pneumologo
Rimini
Per evitare le crisi asmatiche bisogna innanzitutto seguire la terapia regolarmente ed assumerla nel modo corretto; fanno male all'asma il fumo di sigaretta, gli inquinanti atmosferici e…

Buongiorno, credo che ci sia la necessità di una visita pneumologica per valutare se si tratta eventualmente di una bronchite batterica protratta oppure delle bronchiectasie. Se ad un anno di…

Dr. Sergio Baldi
Pneumologo
Torino
la dose di Foster è strettamente legata all'andamento dei sintomi e se la somministrazione ogni 12 ore non è sufficiente si può tranquillamente passare alla somministrazione ogni 8 ore,…

 Valter Merighi
Pneumologo
Fossoli
Se il bambino ha pochissimi attacchi di asma è sufficiente un broncodilatatore spray al bisogno. Se gli attacchi sono frequenti bisogna valutare un trattamento di fondo, sempre spray, ma con…

buongiorno,
se le crisi si sono presentate da quando ha cambiato postazione di lavoro è in effetti possibile ci sia una correlazione tra quello che inala e le stesse crisi.
Dovrebbe…

Dr. Silvia Caboni
Allergologo
Cagliari
Buongiorno gentile utente. In linea generale l'iperflessione del collo porta ad un disallineamnento delle vie aeree superiori con riduzione della loro previetà e deficit di ventilazione.…