• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott.ssa Claudia Lama
Internista
Brescia
Lei ha una bronchite cronica riacutizzata. Al suo foster consiglio di aggiungere Fluimucil per os 2 volte al giorno, copertura antibiotica con Augmentin 1 cp tre volte al di’ per 7 giorni e una…

Può continuare a lavorare facendo prevenzione all'inizio dell'inverno, curare bene eventuali infezioni respiratorie, eseguire correttamente la terapia e facendo ginnastica respiratoria…

Dott. Giovanni Forgiarini
Pneumologo
Novara
Se lei è asmatica il tutto va inquadrato con una visita e con le indagini del caso. Indipendentemente dai sintomi che si verificano solo al mattino. A disposizione.

Dott. Enzo Angelo Giudice
Medico di medicina generale, Cardiologo, Medico certificatore
Milano
Buongiorno, ascolti il suo pneumologo che l'ha in cura e che ha avuto l'opportunità di visitarlo. Clenil meglio al bisogno

Gent.le Liljana,
nel suo caso la problematica sulla scelta della terapia più idonea per l'asma non riguarda lo Xarelto ma la Fibrillazione atriale, è quindi assolutamente necessario…

Dott.ssa Angelica Luttichau
Ginecologo
Cattolica
Buonasera,
le infezioni non determinano modificazioni o ritardi del ciclo, il cortisone, soprattutto se ad alte dosi, puo' invece indurre modificazioni della regolarità. E' quindi…

Prof. Paolo Emilio Manconi
Internista, Allergologo
Oristano
Cara Signora, Sua figlia deve essere necessariamente seguita da un allergologo o da uno pneumologo. La necessità è ancora maggiore durante la gravidanza. Lei giustamente dice che non è giusto…

Dr. Marco Sanges
Gastroenterologo, Epatologo, Proctologo
Napoli
Gentile utente,
secondo me il cortisone non c'entra nulla con i sintomi. Ha sintomi da intestino irritabile associati, come spesso accade, a stato ansioso. Ci sono valide terapie per…

Dr. Marino Leonardi
Otorino, Allergologo, Logopedista
Roma
credo che possa iniziare la terapia, con la raccomandazione di sciacquare la bocca e fare gargarismi con bicarbonato per contrastare la possibile insorgenza di candida sulla mucosa orofaringea