• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott. Giovanni D’Ambrosio
Pneumologo, Allergologo
Battipaglia
Salve, il covid come qualsiasi altra infezione a carico delle vie aeree potrebbe slatentizzare una malattia asmatica che magari prima dell'evento non abbia dato manifestazioni, utile comunque…

Dott. Giovanni D’Ambrosio
Pneumologo, Allergologo
Battipaglia
L'Asma è una malattia cronica, la sintomatologia nel corso del tempo potrà migliorare o meno, è utile comunque un buon controllo della sintomatologia respiratoria con una idonea terapia…

Dr. Marco Umberto Scaramozzino
Pneumologo
Reggio Calabria
Certamente!!! la terapia dell'asma non va interrotta se non su indicazione medica specialistica. E' necessario che faccia una spirometria globale per capire lo stato dei suoi volumi…

Dr. GIOVANNI DE MARTINO
Fisioterapista, Osteopata, Posturologo
Bologna
Buongiorno, assolutamente si se la tua tosse ha una causa di natura allergica.
Cordiali saluti dott. De Martino

Dott. Giuseppe Musardo
Pneumologo, Ematologo, Internista
Faenza
FLU8SSI ESPIRATORI RIDOTTI E RESISTENZE AL FLUSSO AUMENTATE

Dott. Giovanni D’Ambrosio
Pneumologo, Allergologo
Battipaglia
Salve, innanzitutto dovrebbe fare una valutazione pneumologica con spirometria, bisognerebbe capire se assume correttamente la terapia inalatoria ed inoltre che caratteristiche ha il catarro…

Dott. Antimo Di Martino
Dermatologo, Allergologo, Pediatra
Trentola-Ducenta
Sintomatologia alta può essere dovuta alla rinite. Oltre alla terapia dell’asma sarebbe utile trattare anche la rinite.

Dr. Roaul Aiello
Medico dello sport, Medico di medicina generale, Medico certificatore
Cernusco sul Naviglio
salve la sua situazione sembra compatibile con il lavoro che fa, non deve preoccuparsi . saluti

Dott.ssa Alessandra Ghisu
Allergologo, Immunologo
Iglesias
Buongiorno
La storia clinica dell'asma può presentare dei periodi in cui potrebbe essere necessario un incremento del dosaggio della terapia, tuttavia nel suo caso sarebbe indicata…