• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Le informazioni date da uno sfigmomanometro elettronico riguardo la presenza di fibrillazione atriale possono essere veritiere quanto errate. La cosa più conveniente sarebbe effettuare un Holter…

Dott.ssa Claudia Lama
Internista
Brescia
Non credo che i sintomi siano legati al Sequacor ma faccia un controllo cardiologico per valutare la funzionalita’ cardiaca.

Buongiorno, il propanololo (Inderal) è un beta bloccante non beta1 selettivo (cioè non è selettivo per i recettori cardiaci ma va a bloccare anche i recettori beta dei bronchi). Pertanto potrebbe…

Dr. Marco Di Maio
Cardiologo
Santa Maria la Carità
Salve, a giudicare dall'holter si tratterebbe di extrasistoli innocue, quindi non c'è da preoccuparsi. Le consiglio una visita cardiologica nel caso dovesse avere sintomi rilevanti…

Previa esclusione di cardiopatia sottostante, per un numero così frequente di extrasistoli preferisco l'utilizzo di Flecainide. Se non si trovano cause scatenanti la terapia la continuerei…

La presenza di 900 battiti ectopici ventricolari non è un'enormità. Togliere il betabloccante potrebbe realmente aumentarne il numero. Se il suo Aritmologo le ha chiesto di fare un test…

Dott.ssa Elisa Modonesi
Cardiologo
Genova
aritmie e pressione arteriosa sono due cose indipendenti per cui si. Faccia un ECG per verificare che tipo di aritmia sia.

Sarebbe utile valutare l'andamento delle extrasistoli mediante l'esecuzione di un Test da Sforzo, al fine di valutarne la tipologia e l'eventuale incremento nel corso di attività…