• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott.ssa Isabella Russo
Angiologo, Ecografista, Internista
Soleto
buongiorno, va capito in termini medici che cosa sono le macchie che lei descrive, darle una risposta è un pò complicato, però sicuramente eseguire una rmn toglierà ogni dubbio riscontrato.

Dott. Calogero Ricotta
Chirurgo, Chirurgo generale, Proctologo
Bagheria
Salve, un angioma del fegato e' una lesione benigna che difficilmente cambia. Mi pare di capire che sia cresciuta di 8 mm in 3 anni che non e' una crescita veloce.
Sarebbe utile…

Dott.ssa Glenda Grossi
Internista, Epatologo, Ecografista
Novara
Buongiorno, l'angioma ecograficamente in genere si rivela come una massa omogenea, iperecogena (talora con una zona centrale lievemente ipoecogena), rotondeggiate, talora polilobata e ben…

Dott.ssa Glenda Grossi
Internista, Epatologo, Ecografista
Novara
Buongiorno merita di fare un esame di secondo livello Tac ma sarebbe meglio ancora Risonanza magnetica con mdc se non ha controindicazioni, previa esecuzione di esami del sangue relativi alla…

Dott. Giovanni Ambrosino
Chirurgo vascolare, Chirurgo generale, Chirurgo
Vigevano
Può darsi che siano gli esiti cicatriziali a produrre i disturbi, comunque, per essere più precisi, è necessario che si faccia rivedere o da chi ha eseguito l’intervento o da uno specialista…

Dott. Antimo Di Martino
Dermatologo, Allergologo, Pediatra
Trentola-Ducenta
Purtroppo non è possibile fare una diagnosi senza vedere di cosa si tratta. Faccia una visita o una consulenza dermatologica per una diagnosi corretta ed eventualmente una terapia mirata.

Dott. Carmelo Sgarlata
Ecografista, Epatologo, Geriatra
Pavia
Buongiorno, la necessita' di intervenire su un angioma, soprattutto in quel range di dimensioni, e' un'ipotesi estremamente davvero remota, la tecnica proposta non sarebbe ad ogni…

Dr. Mario Schettino
Gastroenterologo, Epatologo
Lainate
Gentile utente,
Gli angiomi epatici sono lesioni di frequente riscontro e di natura benigna. Si affidi ad un epatologo che vi guiderà al meglio nel percorso diagnostico e, se si dovesse…

Dr. Massimo Laurenza
Dermatologo, Chirurgo generale
Roma
Se è un angioma si toglie tranquillamente con un laser NdYAG LP o con un Dye laser la diagnosi clinica è sufficiente per un angioma non si richiede esame istologico