• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Buongiorno, la TC andrebbe visionata con le immagini per una corretta valutazione in merito al quadro relativo alla milza (organo più vicino) e all'anatomia vascolare complessiva. Consiglio…

Dr. Andrea Vacirca
Chirurgo vascolare, Angiologo
Bologna
Buonasera, l'aneurisma (dilatazione) del tripode celiaco secondo le linee guida della società americana di chirurgia vascolare deve essere trattato quando ha un diametro superiore a 2 cm…

Dott. Luca Arnuzzo
Chirurgo vascolare
Genova
buon giorno gli aneurismi poplitei si trattano se sintomatici o se di diametro uguale o superiore ai 20mm. Nel suo caso suggerirei un controllo ecodoppler a breve, 4-6 mesi. va valtutata la…

Dott. Filippo Magnoni
Chirurgo vascolare, Ecografista, Angiologo
Bologna
La patologia aneurismatica dell'arteria splenica non è pericolosa se non quando le dilatazioni superano i 2-2.5 cm. Il rischio incrementa nelle donne in età fertile perchè la possibilità…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
L'intervento potrebbe richiedere una o due ore complessive. Il recupero almeno un mese, ma poi dipende dallo stato di salute complessiva.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Credo che dopo due anni sia il caso di eseguire una colonsopia di controllo prima di procedere alla ricanalizzazione... due anni non sono pochi e fidarsi dell'esame di 2 anni fa è decisamente…

Dott. Angelo Cucuzza
Internista, Cardiologo, Medico dello sport
Angri
I sintomi da lei descritti sono di dubbia natura, escludere in primo luogo una patologia vascolare (aneurisma dell'aorta addominale) con un indagine specifica (ecografia con colordoppler…

Un piccolo aneurisma dell'arteria splenica con orletto calcifico merita un controllo strumentale ecografico nel tempo che sicuramente il collega che ha eseguito l'esame le avrà consigliato.

Un aneurisma di 14 mm di primo riscontro con orletto calcifico dell' arteria renale in prossimità del parenchima stesso e' meritevole di un controllo ecografico ogni sei mesi.
La…

Gli aneurismi dell' arteria splenica possono essere trattati per via endovascolare anche se non è sempre agevole l'esecuzione di questa tecnica in quanto l'arteria può avere un…