• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

se per tecnica mini invasiva intende la sezione di 1 cm di cute si è una tecnica che svolgo normalmente in ospedale. VA però precisata che non tutti i gradi di deformità sono compatibili con…

Buongiorno. Ci sono tanti fattori da valutare e che possono causare fastidi\ dolori post-intervento, sicuramente individuabili durante una visita ortopedica. Nel caso del plantare, ci potrebbe…

L’alluce valgo è un intervento che, nelle comuni statistiche, può essere soggetto ad un rischio di recidiva. Questa dipende da diversi fattori che vanno analizzati insieme all’Ortopedico che…

Il piede cavo viene in genere trattato oncruentemente, cioè senza intervento, utilizzando dei plantari. Al contrario l’alluce valgo non risponde al trattamento conservativo e nei soggetti non…

Buongiorno. Per la cura dell'allucinante valgo molto dipende dalla gravità e dal dolore accusato. Si va da un semplice divaricatore notturno e fisioterapia fino ad intervento chirurgico.…

Salve, l'intervento chirurgico per alluce valgo purtroppo non è sempre privo di complicanze e di possibili recidive, detto questo Le consiglierei di fare una valutazione podologica ed una…

l'intervento normalmente consiste nel praticare un'osteotomia a livello del primo dito al fine di posizionare correttamente l'alluce. la tecnica da utilizzare per quanto riguarda…

Assolutamente si. Se l'indicazione é corretta non vedo particolari problemi se non attuare una profilassi antibiotica mirata.