• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Buonasera. I sintomi da lei riferiti potrebbero essere indicativi di rinite allergica. Lamenta altri sintomi come dolore, ostruzione nasale o eventuali sanguinamenti dal naso? Le consiglio di…

Dr. Marco Rivi
Allergologo, Immunologo
Scandiano
Buon giorno. È altamente sconsigliata l'assunzione di polline di graminacee in questa modalità in un paziente allergico, oltre ad avere una utilità molto discutibile per lo sviluppo muscolare.

Gent.ma, si rivolga ad un allergologo -immunologo clinico. Verrà sottoposto ad un pannello allergenico più ampio , in modo tale da di individuare uno o più allergeni. La terapia farmacologica…

Dr. Guglielmo Scala
Allergologo, Pediatra
Napoli
Il conservante non c'entra nulla. Al contrario l'allergia al gatto potrebbe avere un rapporto. Esistono dei test a livello molecolare che potrebbero essere utili per capire meglio

Da adulti si può diventare allergici agli alimenti, soprattutto crostacei e frutta con guscio, ma non è un evento molto frequente. Sebbene raro può capitare che la prima reazione sia di tipo…

Si, l'allergia al pelo di cane potrebbe comportare questi sintomi, specialmente la difficoltà respiratoria e/o la rinite.

Dott. Antimo Di Martino
Dermatologo, Allergologo, Pediatra
Trentola-Ducenta
La problematica ovviamente è complessa e va affrontata con una visita per un opportuno inquadramento. Sarebbe utile una visita dermatologica se presenta lesioni sulla cute per escludere ogni…

Dr. Guglielmo Scala
Allergologo, Pediatra
Napoli
Avere un'allergia vuol dire avere un "nemico"specifico. Da quello che racconta non identifico alcun rischio di anafilassi. Tenga un diario affidabile dell'eventuale rapporto…

f
Salve, sarebbe necessario fare un esame di citologia nasale per valutare se oltre alla rinite allergica e' presente anche un altro tipo di rinite .

Prof. Mario Di Gioacchino
Allergologo, Immunologo, Internista
Pescara
Gentile signora,
se allergica la rinite ha provato con il suo Allergologo a programmare una immunoterapia?

Mario Di Gioacchino