• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Caro paziente anonimo,
Purtroppo la cefalea può avere diverse cause, alle volte deriva da problematiche neurologiche, altre da problematiche della sfera ORL, altre ancora da stress.

Un acufene può essere esito di un esposizione a un trauma acustico acuto o cronico. Il mio consiglio è di eseguire una visita con esame audiometrico per inquadrare in maniera migliore il problema…

Dr. Ezio Marchegiani
Omeopata, Otorino, Logopedista
Chivasso
gli acufeni sono un sintomo del quale occorre trovare l'affezione che lo genera, sono davvero molteplici, tra 400 e 500 affezioni diverse, quelle clinicamente molto importanti sono rare…

Dott.ssa Isabella Russo
Angiologo, Ecografista, Internista
Soleto
bongiorno, per quanto riguarda le vertigini possono essere molte le cause; se escludiamo quelle di competenze dell'otorino va capito se è una vertigine centrale di competenza del neurologo.…

Prof. Luca Cimino
Psichiatra, Medico legale, Psicoterapeuta
Bologna
Premettendo chiaramente che il primo passo è chiarire natura e origine degli acufeni, l'ipnosi può rappresentare un utile ausilio per ridurre o eliminare il fastidio e l'impatto emotivo…

Salve, potrebbe essere utile una visita neurologica ma si rivolga prima al suo medico curante che le saprà consigliare per il meglio e ridurre lo stato di tensione emotivo legato alla sua condizione…

Quando non sussiste perdita uditiva e tutti gli esami sono normali la causa é lo stress che va eliminato o allontanandone l'origine o con l'aiuto di uno psicologo. L'integratore…

Prof.ssa Catia Pelosi
Medico estetico, Fisiatra
Milano
Potrebbe essere senso di “ dizziness “ dovuto a contrattura della muscolatura para vertebrale cervicale o a liste si anche minima vertebrale. Occorre senza dubbio una valutazione clinica ed attenta…

A mio parere, sarebbe opportuno verificare con esami strumentali se il problema dell’equilibrio sia correlabile al neurinoma. Si eviterebbero inutili terapie.