Dott.ssa
Pasqualina Acconcia
Nefrologo,
Nutrizionista
Dietista
Altro
Caserta 1 indirizzo
Esperienze
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nefrologica • 100 €
Visita Nefrologica (descrizione) • 70 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nefrologi nelle vicinanze22 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paziente
Specialista in gamba, disponibile e molto esauriente nelle spiegazioni e nel far comprendere le cose.
Maria Carmela
La dottoressa mi ha prestato molta attenzione, mi ha studiata, mi ha dato le indicazioni da eseguire con tanta pazienza è stata di grande aiuto e supporto professionale e umano. precisa, scrupolosa e affidabile. Il suo atteggiamento mi ha tranquillizzata, incoraggiata e fatta stare meglio.
A
Dottoressa molto brava subito risponde in caso di emergenza in tanti anni non ho mai trovato una dottoressa così disponibile e brava molto disponibile
Domenico
Specialista preparata e attenta al benessere del paziente. Mette a proprio agio durante la visita, dando risposte dettagliate ed esaustive ai vari dubbi proponendo, nell'eventualità, esami specifici per approfondire eventuali dubbi diagnostici. Consiglio vivamente a chi ha bisogno, oltre dal punto di vista professionale anche dal punto di vista umano. Grazie dott.ssa Acconcia
Mika
Molto gentile con il paziente, disponibile e professionale.
Di Sarro A.
sono andato oggi a visita la prima volta e posso dire che ho trovato una dottoressa molto preparata e disponibile nel dare le dovute spiegazioni, in modo dettagliato, di cui il paziente necessita
I. Paolella
Dottoressa preparata e professionale, mi sono sentita subito a mio agio. Esaustiva e chiara nella spiegazione, felice di aver trovato la dottoressa Acconcia.
T.R.
Precisa nelle spiegazioni, gentile ed empatica con la paziente. Disponibile nella facilitazione delle comunicazioni sull'andamento della cura.
Massimiliano
Professionista molto preparata, chiara ed esaustiva nella comprensione del problema, ma al tempo stesso accogliente e disponibile.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Insufficienza renale?
Soffro di ipertensione che nell'ultimo mese si è accentuata. Valori arrivati a 180/100 e medie di 160/95. Soffro di uricemia e sindrome metabolica. Sto facendo terapia con Triatec Hct 2, 5+12, 5 una compressa al mattino da 20 giorni e da 2 una compressa di Triatec 2, 5 alla sera. In questo momento sento bruciore alla zona renale bilaterale, e da quando ho iniziato la terapia con triatec (già dal primo giorno) ho notato una diminuzione dell'emissione di urina (io normalmente bevo abbastanza e ho sempre urinato molto). Pensavo che col diuretico del Triatec avrei dovuto emettere più urina e invece noto situazione contraria. Ora ho il sospetto che si stia presentando un insufficienza renale. Vorrei sospendere da domattina io Triatec in via precauzionale e sentire il cardiologo che però lo vedo un po' troppo sbrigativo (con tutto il rispetto) e atto a suggerire una terapia standard senza valutare altre sintomatologie. Da diversi giorni sento anche molto accentuato il tinnito (di cui ho sofferto per un periodo in modo acuto mentre poi si è normalizzato ad un livello trascurabile), l'altra notte per addormentarmi ho dovuto utilizzare le cuffie col rumore bianco. Poco fa ho avuto un intensa sudorazione abbinata a questo bruciore renale che sento, una sensazione di calore alla parte bassa della schiena con questa minzione che per me è ridotta. Cosa devo fare? Il timore di un danno renale mi ha sempre messo ansia e l'idea delle conseguenze mi terrorizza.
Per piacere attendo qualche indicazione. Grazie
Buongiorno, per poter parlare d' insufficienza renale bisogna avere dati biochimici da valutare. Sicuramente la sintomatologia dolorosa merita di essere approfondita con ecografia addome che oltre a fornirle indicazione sulla presenza o meno di calcoli, ci darà indicazioni più complete sulla morfologia renale. La sua pressione se è ancora sui 160/90 non va bene e necessita di essere valutata
Faccia esami ematochimici ed ecografia addome e successiva valutazione
Buonasera, 8 giorni fa la mia bambina ( cortico dipendente) affetta da sindrome nefrosica ha fatto la prima dose di rituximab, negli scorsi giorni la proteinuria si è alternata da + 1, +2, ma dallo stick urine oggi ha proteinuria a +3.
È normale? Dopo quanto tempo inizia a fare effetto il rituximab?
Salve, l'effetto del farmaco non è immediato e come le avranno spiegato è previsto uno schema di somministrazione che prevede più infusioni.
Tenga sotto controllo peso, eventuali edemi, pressione e se nota alterazioni, si rivolga al suo nefrologo..
resto a disposizione
dott.ssa Pasqualina Acconcia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.