Esperienze
Dal 1989 svolgo la professione di medico ospedaliero presso reparti di Medicina interna e servizi di Allergologia; dal 2009 sono il referente per la branca di Allergologia dell'ASL TO3.
Oltre all'impegno ospedaliero, svolgo attività come libero professionista in Rivoli (TO) dal 1998, dedicandomi in particolare alla diagnosi e alla terapie delle patologie allergiche. Presso lo studio medico, di cui sono unico titolare, effettuo - oltre alle visite - test diagnostici cutanei per lo studio delle patologie respiratorie (riniti, congiuntiviti, asma bronchiale) e per lo studio delle patologie allergiche alimentari, dell'orticaria, della dermatite atopica, delle dermatiti da contatto e dell'allergia al lattice. Inoltre presso il mio studio è possibile effettuare spirometria e test di reversibilità bronchiale, elettrocardiogramma e saturimetria non invasiva.
Sono stato invitato come relatore a vari corsi, convegni e seminari inerenti tematiche di interesse della Medicina Generale, della Medicina Interna e dell’Allergologia. Ho partecipato, in Italia ed all’estero, dal 1989 ad oggi, ad oltre un centinaio di corsi e seminari, riferiti in particolare alle aree tematiche cliniche di medicina interna, allergologia e immunologia clinica, appropriatezza diagnostica e terapeutica, validi ai fini del conseguimento dei crediti formativi richiesti per legge ai fini dell’aggiornamento professionale continuo in medicina.
Sono socio ordinario della Società Italiana di Allergologia Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) dal 1992 e componente del Consiglio Direttivo della Sezione Regionale Liguria Piemonte Valle d'Aosta, eletto dai Soci nel 2012. Sono inoltre socio ordinario della Associazione Allergologi e Immunologi Territoriali e Ospedalieri (AAITO) dall'anno di fondazione e socio ordinario della Società Italiana di Allergologia Professionale e Ambientale (SiDAPA) dal 1999.
Esperto in:
- Medicina Interna
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita allergologica • 122 €
Visita allergologica + patch test • 202 €
Visita allergologica + prick test • 152 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita allergologica • 90 €
Visita internistica • Da 90 €
Elettrocardiogramma • Da 20 € +5 Altro
Patch test • Da 40 €
Prick-test per allergie • Da 25 €
Spirometria • Da 25 €
Mostra tutte le prestazioni18 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Gervasio Lucia
La mia impressione è ottima. Raviolo si presenta come medico professionalmente preparato e capace di un linguaggio chiaro e comprensibile. Mi ha dedicato tutto il tempo che si è reso necessario senza dimostrarsi impaziente o frettoloso. Un medico che mette il paziente a suo agio e che contemporaneamente dimostra per i suoi problemi dedizione e interesse
R.D.P.
Dottore scrupoloso e gentile. Spiegazione dettagliata.
F.
Il dottore mi ha accolto con puntualità ed è stato molto esaustivo nel rispondere ad ogni dubbio
D.G.
Dottore molto professionale e preparato, tutto perfetto consiglio assolutamente. Puntuale, mette il paziente a proprio agio.
GD
Dottore molto competente, professionale e attento alle esigenze/richieste del paziente
M.E.
Il medico ha ascoltato e spiegato in dettaglio le alternative di esami da effttuare
Mamma Cinzia ed Elisa
Empatico con la tredicenne timorosa, capace di mettere a proprio agio. Ricco di suggerimenti e molto disponibile
MD
professionale e molto attento, spiegazioni chiare e dettagliate
CC
Ottima visita, molto dettagliato e scrupoloso. Medico disponibile e preciso
Paola Luciano
È stata la prima visita e mi sono trovata molto bene. Il dottore mi ha spiegato dettagliatamente tante cose. Gentilezza e professionalità.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve vi scrivo per per raccontarvi del mio quadro clinico ... sono una ragazza di 30 e da anni soffro di allergia ... sono stata sia dal otorino che dal allergologo ed entrambi mi hanno diagnosticato una rinopatia.... rinite però non allergica riscontra tramite esame citologico .... ho provate varie cure che mi facevano stare bene per un po' ma una volta terminate tutto torna come prima ..... il problema è che ho spesso questa allergia e la cosa che più mi da fastidio è il fatto di non sentire ne sapori e ne odori ;( sono disperate...
La sintomatologia descritta dalla signora e l'esito degli accertamenti riferiti dalla paziente orientano a ipotizzare che sia stata diagnosticata una rinite eosinofila non allergica (NARES). Suggerisco comunque di rivalutare (ed eventualmente ampliare) le indagini di tipo allergologico volte ad individuare una eventuale fonte allergenica quale causa dei sintomi infiammatori della mucosa nasale. Qualora gli accertamenti e la citologia nasale confermassero diagnosi di rinite cronica eosinofila non allergica, sarà necessario proseguire la terapia farmacologica prescritta dall'otorino e/o dall'allergologo, proprio con l'obiettivo di stare bene, ma senza attendersi - perlomeno in tempi brevi - una risoluzione "definitiva" del problema senza terapie. Come in generale si verifica per le malattie croniche, l'approccio terapeutico dovrà infatti essere mantenuto nel tempo ed effettuati controlli clinici periodici.
Buongiorno soffro di favismo, vorrei sapere se posso usare fluxum che è a base di parnaparina??
Non risultano controindicazioni o particolari avvertenze relative al ricorso ad eparine (e quindi anche alla parnaparina) nei soggetti portatori di favismo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.