Esperienze
Esperto in:
- Medicina estetica
- Medicina Funzionale (AIMF)
- Omotossicologia
- Medicina antiaging
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri medici estetici nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri medici estetici nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dr. Paolo Ciuti? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,ho 41 anni e mi è stata diagnosticata tiroidite sub acuta di De Quervain e tireotossicosi secondaria.
Mi è stata prescritta una terapia a base di Deltacortene per un mese e mezzo totale e questo è il problema che mi tormenta.
Sono tremendamente spaventata dall'assunzione di cortisone per così tanto tempo.
Le reazioni avverse sono troppe, stravolgono tutto il corpo e sono comuni alla maggior parte dei pazienti,tipo edemi in tutto il corpo,pressione alta,glicemia e tanti altri...non vorrei che mi venissero malattie croniche e complicarmi la vita.
Vorrei chiedervi cortesemente,esiste una terapia fitoterapia /omeopatica efficace per questa infiammazione anche se necessitasse di più tempo?
So che il ribes nigrum è un cortisone naturale molto efficace ma non so se lo sia per il mio problema.
Grazie per il vostro tempo a chi vorrà rispondermi.
Faccia la terapia prescritta..non e' la fine del mondo...i risultati saranno migliori dei rischi
Buonasera vorrei chiedere un informazione, io ho un idronefrosi vorrei sapere se posso fare la dieta chetogenica. Durerebbe un mese Ovviamente data dalla nutrizionista. Ho anche una disbiosi intestinale.
La dieta chetogenica non è consigliabile
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.