Esperienze
Ho una formazione in epidemiologia clinica del diabete e delle malattie cardiovascolari e lavoro quotidianamente con medici, statistici e biologi di provenienza europea ed extra-europea oltre ad occuparmi di incontri con gli studenti per gruppi di apprendimento attività di ricerca.
Mi impegno in attività didattica frontale e a piccoli gruppi nel Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, nelle Scuole di Specializzazione (Medicina Interna, Scienza dell’Alimentazione, Cardiologia, Nefrologia) e nelle Lauree sanitarie (Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana).
Ho ricoperto differenti ruoli nell'ambito sanitario ed accademico:
- Coordinatore nazionale organismi della Società Italiana di Diabetologia (SID);
- Gruppo di Studio Standardizzazione Metodi di Laboratorio (1996-97), Gruppo di Studio Nefropatia Diabetica (1998-2000);
- Comitato Scientifico (2000-02);
- Comitato Socio-sanitario (2002-2004);
- Presidente nazionale della SID (2008-2010);
- Presidente nazionale Diabete Italia (2009-2010);
- Direttore I Scuola di Specializzazione in Medicina Interna, Università di Torino (2000-2007);
- Direttore Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione, Università di Torino (2007-2015);
- Direttore Dipartimento di Medicina Interna, Università di Torino (2007-12);
- Coordinatore Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Medica, Università di Torino (2002-2006);
- Direttore Scuola Dottorato di Sistemi Complessi in Medicina e Scienze della Vita, Università di Torino (2006-2007);
- Coordinatore Direttori Scuole di Specializzazione mediche, Università di Torino (2004-2008);
- Membro Comitato Inter-regionale Trapianti (2005-2015), Regione Piemonte e Valle d’Aosta;
- Membro Commissione Regionale Diabete, Regione Piemonte (2007-2015);
- Commissione Medicina Interna, Regione Piemonte (2007-08);
- Membro Board Mediterranean Group for the Study of Diabetes (2011-13).
- Direttore S.C. Medicina Interna 3, AOU San Giovanni Battista di Torino (fino al 2015)
Docente presso il Corso di Laurea triennale e magistrale in Dietistica (SANUM, il Corso di Laurea triennale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche; docente sempre per Scuole di Specializzazione di Medicina Interna, Nefrologia, Cardiologia, Dietologia, Anestesia e Rianimazione; docente per Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia medica oltre Master I livello Dislipidemie e Master II livello Scienza e tecnologia dell’alimentazione e nutrizione umana.
Esperto in:
- Diabetologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri diabetologi nelle vicinanze49 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
R.F.
Molto professionale, visita accurata, disponibile a qualsiasi chiarimento.
Lo consiglio anche per la pazienza e gentilezza.
nc
A parte quello che ha detto mi ha colpito la cortesia e la disponibilita' a seguire i pazienti via Internet o telefonicamente se e quando necessario.
S.m
Sono pienamente soddisfatto della sua professionalità, disponibilità, gentilezza, competenza e puntualità.
RF
La visita è stata attenta e soprattutto esaustiva. Grande professionalità, cortesia e disponibilità, mi ha dato tutte le spiegazioni del caso con chiarezza.
BP
Attenzione completa al paziente! Sempre attento, professionale ed empatico. Ispira fiducia e serenità. Molto rassicurante!
E T
Grande professionalità e ottimo rapporto umano . Mi stato estremamente soddisfatto per L attenzione ricevuta . Anche L ambiente in cui si trova lo studio e di alto livello
G.S.
Per quanto mi riguarda - e di medici ne frequento più di quanti vorrei - il migliore che abbia mai avuto la fortuna di incontrare.
Bertone Maria Chiara
Il prof Paolo Cavallo Perin ha avuto verso di me la massima attenzione, e indiscussa professionalità. GRAZIE. GRAZIE
M.D
Mi sono trovata bene, molto paziente ,è molto attento ai problemi Di salute , puntuale, e disponibilità eccellente
Antonio Piemontese
Preparatissimo, cortese e disponibile. Lo conosco da molti anni. E' attento al paziente ed alla sua storia, e valuta le problematiche in modo olistico. Ha inoltre un'eccellente conoscenza della medicina torinese e sa quindi consigliare, all'evenienza, altri ottimi specialisti, in altre discipline. È infine molto onesto e non propone mai esami o visite inutili, anche da lui.