Esperienze



Durante la sua formazione, sviluppa un particolare interesse verso l’andrologia, sotto la supervisione del Prof Andrea Salonia. Ha conseguito la Certificazione Andrologica della Società Italiana di Andrologia (SIA) ed il titolo di Fellow of the European Board of Urology (FEBU).
Ha inoltre perfezionato i suoi studi completando una fellowship in chirurgia laparoscopica in Belgio sotto la direzione del Dr Renaud Bollens. Ha inoltre trascorso un anno di formazione in chirurgia robotica e laparoscopica presso l’Institut Mutualiste Montsouris di Parigi.
Infine, si è dedicato per un anno alla ricerca scientifica in ambito uro-oncologico presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, sotto la supervisione del Prof Andrew Vickers.
A Dicembre 2020 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale a Professore Universitario di II fascia in Urologia.
Le principali aree di interesse del Dott. Paolo Capogrosso includono: il tumore del rene, il tumore della prostata, l’ipertrofia prostatica, la disfunzione erettile, l’eiaculazione precoce, le curvature peniene (malattia di La Peyronie), la chirurgia laparoscopica e robotica e la chirurgia protesica peniena.
Attività di ricerca e pubblicazioni scientifiche:
Il Dott. Paolo Capogrosso è autore di circa 100 lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali indicizzate (Giugno 2020; fonte PubMed).
A Dicembre del 2020 ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale come Professore Associato di Urologia
E’ membro del gruppo di ricerca sulle malattie andrologiche dello Young Academic Urologists Working Parties della società Europea di Urologia (EAU) da Marzo 2018.
Da Settembre 2018 partecipa alla stesura delle Linee Guida di Trattamento Europee sull'Andrologia dell'EAU.
Da Febbraio 2018 è il responsabile del gruppo “Disfunzioni Sessuali Maschili” della commissione scientifica della società Europea di Medicina Sessuale (ESSM).
Dal 2017, fa parte del board scientifico del registro nazionale sulle protesi peniene della Società Italiana di Andrologia.
Esperto in:
- Andrologia
- Urologia
Indirizzi (7)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Fabio Filzi, 1/3, Lonate Pozzolo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
72 recensioni
Punteggio generale
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
Molto preparato e puntuale nelle spiegazioni. Risolutivo nella scelta delle terapie adeguate al caso in esame. Grazie. Consigliato.
Attento , preciso, professionale. Semplicemente mi sono sempre trovato bene e lo consiglio.
Sono soddisfatto della visita, ci ritornerò volentieri.
Dopo avermi ascoltato il Dottore è stato chiaro e diretto, il che considerato il mio caso,mi ha aiutato ad avere un quadro abbastanza chiaro della problematica escludendo possibilità che ipotizzavo. Il suo consiglio è stato onesto e molto chiaro.
La mia esperienza con il dottor Capogrosso è stata ottima.
Il dottor Capogrosso ha valutato la mia situazione urologica in modo corretto indicandomi i rimedi da prendere con urgenza.
Urgenza rivelatasi assolutamente necessaria una volta svolti i successivi esami in Pronto Soccorso.
Non posso che essere grato al dottor Capogrosso per la sua attenzione e professionalità.
Ottimo professionista,ottima visita e spiegazioni dettagliate
Dottore cortese nel rispondere alle domande e nei modi.
Sono molto soddisfatto, eccellente professionista, molto chiaro nelle spiegazioni, gentile e affidabile. Lo consiglio vivamente.
Massimiliano
puntuale, gentile, cordiale, esaustivo , soddisfatto della visita
Morristow
Sconsigliatissimo,la visita è stata veloce,con poche spiegazioni e con poca voglia da parte dello stesso per non parlare del referto;praticamente non c'era scritto nulla sulle azioni correttive da intraprendere,dulcis in fondo il prezzo:210€ quando ne valeva a dir tanto 20.PERDITA di TEMPO
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, vorrei sapere come si fa a distinguere un mal di schiena acuto a livello lombare da una colica renale. Ci sono dei sintomi precisi che differenziano le due patologie? Distinti saluti.
Gentile Sig.re
Solitamente il dolore da colica renale non varia al cambiare della posizione (seduto, steso, eretto, su un fianco ecc.). Al contrario una lombalgia può essere più o meno intensa ...Altro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.