Il Prof. Crimi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel luglio del 1976 presso l’Università degli Studi di Catania, nel luglio del 1978 ha conseguito poi la Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio presso la stessa sede e nel luglio del 1981 si è specializzato invece in Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Nel 1984 ha poi perfezionato i suoi studi conseguendo un'ulteriore Specializzazione in Cardiologia presso l'Università di Catania. Iscritto all'Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Catania dal dicembre del 1976, il Prof. Crimi ha iniziato la sua carriera professionale lavorando come Medico interno presso la Clinica di Malattie Respiratorie dell’Università di Catania (1976-1980). Dal 1977 al 2008 è stato Responsabile della Unità Operativa di Fisiopatologia Respiratoria, Allergologia e Immunologia polmonare presso l’Azienda Ospedaliera “Ascoli-Tomaselli”; dal 1980 al 1987 è stato Assistente Ordinario Ospedaliero di Pneumologia assegnato ai reparti della Clinica delle Malattie Respiratorie dell’Università di Catania. Dal 1980 al 1992 ha svolto l’attività di Ricercatore Universitario confermato presso la Clinica delle Malattie Respiratorie dell’Università di Catania, presso la quale è stato anche Professore associato di Fisiopatologia Respiratoria dal 1992 al 1999. Il Prof. Crimi è stato inoltre professore straordinario (1998-2003) e dal 2003 è Professore Ordinario di Malattie Respiratorie presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Catania; presso questa stessa facoltà il Professore ha ricoperto anche il ruolo di Vice Preside (1998-2005) e poi di Preside (2006-2008). Durante la sua carriera professionale il Prof. Crimi ha diretto, dal 2003 al 2008, la Scuola di Specializzazione in Malattie Respiratorie Università di Catania. Dal 2009 il Prof Crimi dirige la Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica. Attualmente è anche Direttore dell’U.O. di Pneumologia Riabilitativa ed Allergologia dell’A.O.U. Policlinico “Vittorio Emanuele“ di Catania e componente del Comitato Scientifico della Scuola Superiore di Catania.