Esperienze
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica (descrizione) • 80 €
Esame audiometrico • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica (descrizione) • 80 €
Esame audiometrico • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica (descrizione) • 80 €
Esame audiometrico • 80 €
938 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
CI
Bravissimo Dottore. Bravissimo coi i bambini.
Sempre a disposizione
Pietrangelo
Semplicemente un professionista sempre disponibile
DL
il mio bambino si e' trovato a suo agio e' stato scrupoloso ma nello stesso tempo "delicato" nell'utilizzare le apparecchiature per eseguire le indagini
Sannino Giovanna
Ottimo dottore, molto paziente con i bambini. Lo consiglierei a chiunque.
Z. A.
Il migliore otorino di Napoli e provincia, accurato scrupoloso e meticoloso.
NC
Visita per episodi di labirintite ed esame audiometrico
Roberta Oliviero
Dottore professionale e serio ma allo stesso tempo mette a proprio agio i clienti. Mia figlia si è divertita e non è stata per niente infastidita dalla visita grazie ai modi giocosi del dottore. Puntuali e precisi. Molto a modo e cortesi.
Grazie mille.
SANNINO ANIELLO
Molto professionale e molto cordiale.
Consiglio al 100% .
Martina
Cordiale e spiritoso con i bambini, fin da subito si è instaurato un rapporto di fiducia.. lo consiglio vivamente.
Cristina
Grande professionista che sa mettere a proprio agio i pazienti
Risposte ai pazienti
ha risposto a 39 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono incinta alla settimana 24 e da un po di tempo mi sto ponendo questa domanda. Ho la nonna(mamma di mia mamma) che è affetta da otosclerosi che si è manifestata dopo aver allattato al seno il primo figlio. C'e un modo per sapere se ne sono affetta e se quindi non dovrei allattare al seno il mio bimbo. Grazie
può sicuramente effettuare un esame audiometrico ed impedenzometrico con riflessi stapediali così da vagliare questa possibilità...cmq l'allattamento non influisce sull'insorgenza della patologia quanto la gravidanza in sè determina il peggioramento della patologia (se presente )
Ho acufeni da tanti anni attualmente il rumore e aumentato cosa fare?
Io penso che lei già abbia visitato diversi otorini... Se il suo esame audiometrico presenta un deficit, il primo passo è la protesi acustica e poi fare un percorso di retraining cerebrale
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Otorinolaringoiatri a Avellino
Otorinolaringoiatri a Castellammare di Stabia
Otorinolaringoiatri a Pozzuoli
Otorinolaringoiatri a Giugliano in Campania
Otorinolaringoiatri a Pomigliano d'Arco
Otorinolaringoiatri a Frattamaggiore
Otorinolaringoiatri a Nocera Inferiore
Otorinolaringoiatri a Santa Maria Capua Vetere
Otorinolaringoiatri a Afragola
Otorinolaringoiatri a Casal di Principe
Altro (15)