Dott.ssa
Nicoletta Morrone
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Santa Rufina 2 indirizzi
Esperienze
Vi parlo brevemente di me, della mia formazione e di come svolgo il mio lavoro.
Dopo aver conseguito la laurea triennale in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti, mi sono specializzata in Psicologia delle Devianze e Sessuologia presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Proseguendo il mio percorso formativo, ho conseguito il titolo di Psicoterapeuta Gestaltico-Analitico individuale e di gruppo presso "l'Istituto Gestalt-Analitico- Centro Studi Psicosomatica" di Roma. Nel frattempo mi sono formata presso l’Istituto "Mindfulness Educator" conseguendo l’attestato di Facilitatore Mindfulness (certificato da IPHM International Pratictioners of Holistic Medicine).
Attualmente lavoro come libero professionista presso il mio studio, dove ho la fortuna ogni giorno di entrare in contatto con la bellezza e l’unicità del paziente e di assaporare il calore dell’incontro; “Guarda la persona che hai di fronte nello stesso modo in cui guarderesti un tramonto, rimani semplicemente a guardare e stupisciti.” (Zinker)
Ciò di cui mi occupo è il disagio esistenziale in ogni sua forma. Il mio obiettivo è quello di aiutare la persona a mettersi al centro del proprio mondo e facilitare la chiusura delle situazioni incompiute della sua esistenza che generano insoddisfazione.
Nel mio lavoro abbino un insieme di tecniche diverse, sia verbali che non verbali: il risveglio sensoriale, la respirazione, il lavoro sui sogni, la drammatizzazione, la creatività (disegno, musica) etc. Tutto ciò avviene all’interno di una cornice accogliente e non giudicante che pone al centro la persona nella sua completezza, in cui il sentirsi accolti è il prerequisito fondamentale per potersi coinvolgere nel viaggio verso la scoperta di se stessi.
Quattro sono le parole chiave su cui si basa il mio lavoro: il momento presente, la consapevolezza, l’esperimento e l’assunzione di responsabilità. A partire dall’esperienza vissuta nel presente, aiuto la persona a prendere consapevolezza di ciò che crea disagio, dando dignità di parola a quei vissuti emotivi celati da tempo e sperimentando con essa nuove possibilità per rispondere ai propri bisogni e migliorare la qualità di vita.
Al centro di tale processo pongo attenzione al corpo che, con la propria postura, tensioni, blocchi, contratture… parla del modo di stare al mondo della persona e di come sta conducendo la vita. Prendere consapevolezza, “far parlare” il corpo, riportarlo “in figura”, è una parte terapeutica fondamentale poiché esso detiene la memoria di tutto, anche di ciò che per noi è inenarrabile.
Infine, do molta importanza alla relazione tra la persona e il terapeuta e su come il paziente entra in relazione con me nel presente. La relazione terapeutica è infatti un aspetto fondamentale ed essenziale per iniziare e sostenere il percorso volto alla scoperta di sé e a portare alla luce le potenzialità nascoste in ognuno.
Esperto in:
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicoterapia della Gestalt
- Sessuologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Colloquio psicologico online • 50 €
Psicoterapia online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto (entro 24h):
IBAN: IT 80T**********************
DESTINATARIO: Nicoletta Morrone
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
Una volta effettuato il bonifico desidero ricevere una conferma tramite mail all indirizzo: *******************
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 60 €
Psicoterapia (descrizione) • Da 60 €
Psicoterapia individuale • 60 € +9 Altro
Consulenza familiare • 100 €
Consulenza sessuologica di coppia • 100 €
Mindfulness • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 60 €
Psicoterapia (descrizione) • Da 60 €
Psicoterapia individuale • 60 € +9 Altro
Consulenza familiare • 100 €
Consulenza sessuologica di coppia • 100 €
Mindfulness • 60 €
Mostra tutte le prestazioni20 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
France
Non sono solita rilasciare recensioni ma credo che per questa professionista ne valga assolutamente la pena. Ho avuto da subito un ottimo impatto con la dottoressa che mi ha messo subito a mio agio e mi ha consentito di iniziare gli incontri in assoluta sicurezza e tranquillità.
Marco A.
La dottoressa ti accoglie e continua a mostrare una grande empatia che però non offusca mai il lato essenziale della terapia che consiste nella sua grande professionalità. Consiglio vivamente di andare da lei anche a chi, come me, ha dei dubbi (ne avevo) su questo aiuto che spesso viene sottovalutato e screditato da chi ci conosce... Se avete bisogno chiedete aiuto, vi sorprenderete.
Maria
È stato sorprendente intraprendere questo percorso insieme alla dottoressa. Grazie alla sua professionalità e presenza umana sono riuscita a sbrogliare temi della mia vita che mi impedivano di vivere a pieno.
Attenta e capace di portarti oltre...
Grazie per tutto.
Sara
Mi sono sentita accolta e ascoltata. Orientamento utile per tante necessità, ma non per tutte, a prescindere da chi se ne fa portavoce. Nel 2023 non si può essere per le eterne condanne, per il passato che deve essere un macigno perché soltanto così tu potrai vivere bene, come se "la tua storia" dovessi costruirla a parole e dimenticare il tempo di vita davanti a te... dico al di là del concetto di accettazione. Ideologicamente in disaccordo.
Vittorio Zagaroli
Sono veramente soddisfatto di averla conosciuta e di avere iniziato il percorso di terapia che ora ho concluso positivamente... La ringrazio di cuore
Andrea
Ho avuto la fortuna di conoscere la dottoressa Morrone in un momento molto duro della mia vita. La ringrazio vivamente per avermi accompagnato e sostenuto nel mio percorso.
La consiglio
Ilario 89
Dottoressa professionale puntuale.attraverso il percorso intrapreso, percepisco una completezza in me stesso che ancora non ero riuscito a raggiungere.
Giuseppe
La dottoressa molto professionale è riuscita subito a mettermi a mio agio sono molto soddisfatto del percorso intrapreso ogni incontro e una nuova scoperta, la consiglio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,da due mesi sto male e non riesco a provare piacere per le attività anche se io ho voglia di farle,i miei stessi pensieri mettono ansia e non sembrano appartenermi sto avendo manifestazioni ossessive più di quando stavo bene ma credo che sia normale,non riesco a pensare e organizzare le situazioni ed il futuro,mi sento vuoto e non riesco a sentire al pieno le mie emozioni come se qualcosa mi bloccasse.
Il primo mese mi ricordo che è stato disastroso,malessere generale,senso di vuoto ma forte e perdita di piacere e voglia nel fare le cose.
Però dal secondo mese si sono evoluti in questo senso i sintomi però mi ci trovo meglio anche se non riesco a gestire I miei pensieri e sono troppo poco lucido ho fatto un elettroencefalogramma e mi hanno prescritto dei integratori per 3 mesi per ansia e tristezza perché essendo la seconda volta che mi viene questo problema posso farcela da solo,però non lo so sono troppo pessimista e stavolta penso che non riuscirò ad essere felice e spensierato nel fare le cose. Cosa consigliate?
Buonasera, comprendo e mi arriva tutto il suo malessere leggendo le parole da lei scritte.
Quello che mi sento di consigliarle, è di affidarsi ad un terapeuta con il quale può comprendere il significato reale di tale sofferenza in questo momento della sua vita. Così facendo, ha la possibilità di avere uno spazio proprio, in cui essere ascoltato e accolto e poter dare voce ai propri vissuti emotivi, dando un significato a ciò che sta accadendo. Ciò che ci accade ha un senso nella storia di vita di ciascuno di noi, e poterlo cogliere apre la porta a nuove possibilità e nuovi modi di abitare il mondo. Mi incuriosisce quando lei dice: " Posso farcela da solo"
Quello che mi sento di dirle e domandarle: deve necessariamente farcela da solo? Può in questo momento della sua vita affidarsi a qualcuno e chiedere aiuto?
Qui con noi un passo l'ha già fatto, avendo avuto il coraggio di condividere qui i suoi vissuti e le sue preoccupazioni e la ringraziamo per questo. Continui a percorrere questa strada e faccia il passo successivo.
Resto a sua disposizione.
Cordiali saluti.
Dottoressa Nicoletta Morrone
non capisco perché quando parlo con una ragazza che magari mi piace, tendo ad annoiarmi e quindi ad allontanarmi e sparisco evitandola, è una cosa più forte di me come se fosse normale ma poi ci sto male e ci soffro.
Potrebbe essere una cosa legata alla perdita di mia madre? Non so, sono frustrato e non so come fare per evitare che tutto ciò accada, vi ringrazio in anticipo per la risposta
Gentile utente la ringrazio per aver condiviso qui il suo vissuto. Dalle sue parole emerge tutta la difficoltà e frustrazione per non potersi vivere pienamente la relazione con chi le piace. Ciò che mi incuriosisce è come reagisce di fronte alla noia, come se essa fosse qualcosa da cui scappare. Ma è veramente dalla noia che scappa? Cosa evita realmente?
La noia è come una nebbia che rende difficoltoso orientarsi, che attutisce tutto. Una sensazione che stranisce e annienta, che coinvolge anche il corpo in maniera intensa con: stanchezza, pesantezza, irrequietezza, fatica, una sensazione fisicamente disagevole dalla quale, prima o poi, sembra essere necessario uscire.
Il consiglio che mi sento di darle è di non Fare( sparendo e/o evitando) ma Stare in questo tempo fermandosi e vedere cosa emerge realmente: quali vissuti emotivi si celano dietro? di cosa ha realmente bisogno?cosa realmente la porta ad allontanarsi dal piacere di stare in relazione con l'altro?. Inoltre un percorso terapeutico la può aiutare a rispondere a tali quesiti ed affrontare il disagio espresso, trovando nuove possibilità e nuovi modi di stare al mondo e con l'altro.
Resto a sua disposizione.
Cordiali saluti.
Dottoressa Nicoletta Morrone
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a Santa Rufina
Disturbi alimentari a Santa Rufina
Disturbi del pensiero a Santa Rufina
Disturbi sessuali a Santa Rufina
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Santa Rufina
Dipendenza affettiva a Santa Rufina
Disturbi della personalità a Santa Rufina
Crisi relazionali a Santa Rufina
Bassa autostima a Santa Rufina
Disturbo bipolare a Santa Rufina
Disturbo di personalità a Santa Rufina
Disturbo mentale a Santa Rufina
Altro (14)