Esperienze
Esperto in:
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 60 €
Consulenza di coppia • Da 75 €
Counseling del singolo • Da 60 € +2 Altro
Counseling genitori/figli • Da 60 €
Valutazione psicodiagnostica • Da 70 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico
3 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
ago.faletra
Grande professionista, molto preparata e disponibile. Mi ha aiutato molto a superare piccoli, e meno piccoli, problemi di accettazione personale ed ansia. Raccomando a tutti.
Il tuo account è stato eliminato
Mi sono trovata molto bene con la Dott.ssa Civale, si è mostrata molto professionale, attenta e disponibile. Facendomi sentire a mio agio è stata un valido aiuto nella risoluzione dei miei problemi. Io la consiglio vivamente.
Sara
A.G.
Conosco la Dottoressa da anni, é sempre stata estremamente professionale, disponibile e carismatica.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentili dottori... Prima vi ringrazio per le vostre risposte. Allora ricapitolando... La mirtazapina la prendo [mezza di 30mg] alla sera e una compressa da 50 mg di Sulamid che l ho assunta solo per 2 mesi e mezzo circa.... E anche il sulamid me l ha fatta sospendere per cominciare Con 5 gocce di dropaxin [dal 1 febbraio] il mio Psichiatra mi ha detto di sospendere la mirtazapina ad aprile ma nn mi ha detto come scalare ma interrompere è basta... Invece il dropaxin ora sono arrivata a 10 gocce e devo continuare sempre con dieci gocce fino al prossimo autunno... Il mio problema era come smettere la mirtazapina in quanto tempo e n quale dosi. A parte l ansia che cerco di domarla con 5/6 mattino e pomeriggio l umore è abbastanza giù.... Quanto tempo ci vuole per aumentare un po' l umore? Grazie mille per le vostre risposte
Buonasera. In casi in cui ci si avvale dell'expertise di uno psichiatra per problematiche che necessitano l'utilizzo di farmaci come quelli che ha elencato lei, è sempre consigliato seguire molto attentamente le indicazioni che lo psichiatra le da. Certamente credo sia anche il caso di affiancare un percorso psicoterapeutico a quello farmacologico. Gli SSRI possono metterci un po' di tempo prima che possano mostrare dei benefici per questo motivo di solito le terapie possono durare a lungo. Sicuramente il sostegno di una psicoterapia potrà giovarla nel rinforzare il supporto farmacologico. Una buona psicoterapia dovrebbe fornirle degli strumenti per poter imparare a gestire l'ansia e le fluttuazioni dell'umore. Come per i farmaci, anche con la psicoterapia ci vuole pazienza e costanza affinchè si possa constatare un beneficio a lungo termine. Nella speranza che lei possa risolvere i suoi problemi, le porgo i miei saluti.
Salve vorrei chiedere un chiarimento. A volte mi sento così stanca di voler riposare o voler lasciarmi andare, un esempio può essere voler essere un uccellino per volare e a tal punto lasciar di volare, buttarmi nel oceano e che mi mangiasse una tartaruga o qualcosa del genere. Questi pensieri possono essere considerati suicidi?
Buongiorno. Io credo che se i pensieri emergono dentro di lei sotto forma di immagini come lei sta raccontando in questa breve storia, non dovrebbe preoccuparsi della gravità del contenuto ma approcciarli con curiosità e sospensione del giudizio. Dice di sentirsi molto stanca e che questa stanchezza le si presenta sotto forma di una immagine di un uccellino che non riuscendo a volare si butta in mare e viene mangiato da una tartaruga se ho capito bene. Mi viene in mente che questa immagine molto nitida che le si presenta potrebbe presentarla ad uno psicologo o ad uno psicoterapeuta ed usarla insieme come base di partenza per analizzare le origini della sua stanchezza. Delle volte anche da una piccola cosa come un flash immaginativo come il suo si possono gettare le basi per un lavoro interessante che può fare su se stessa con l'aiuto di un professionista. Restando a disposizione, le auguro una buona giornata
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicoterapeuti a Municipio Roma I
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ix
Psicoterapeuti a Municipio Roma Viii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xi
Psicoterapeuti a Castro Pretorio
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vi
Psicoterapeuti a Municipio Roma V
Altro (10)Psicoterapeuti con Previmedical a Roma
Psicoterapeuti con Unisalute a Roma
Psicoterapeuti con Fasi a Roma
Psicoterapeuti con Fasdac a Roma
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Roma
Psicoterapeuti con CASPIE a Roma
Psicoterapeuti con Faschim a Roma
Psicoterapeuti con Casagit a Roma
Psicoterapeuti con Fasi/Assidai a Roma
Psicoterapeuti con Fondo Est a Roma
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Roma
Psicoterapeuti con Fasi Open a Roma
Psicoterapeuti con Generali ggl a Roma
Psicoterapeuti con Rbm salute a Roma
Psicoterapeuti con Coopsalute a Roma
Psicoterapeuti con Assirete a Roma
Psicoterapeuti con My Assistance a Roma
Psicoterapeuti con Poste vita a Roma
Psicoterapeuti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicoterapeuti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)