Dr.
Nicola Tamburini
Chirurgo toracico,
Chirurgo
Chirurgo generale
Altro
Ferrara 1 indirizzo
Esperienze
Si è formato e svolto attività di ricerca e professionale attraverso stage di aggiornamento ssia in Italia (Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e San Raffaele di Milano) che all'estero (Brompton Hospital di Londra, University Hospital Leuven in Belgio, Hoispital de Clinic a Barcellona e New York University.
Dal 2016 svolge la sua attività chirurgica presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale e Toracica presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara occupandosi prevalentemente di chirurgia mini-invasiva delle patologie polmonari e mediastiniche nonché della patologia da reflusso gastroesofageo, del trattamento chirurgico della iperidrosi palmare e delle alterazioni della parete toracica (pectus escavato e carenato).
Attualmente svolge la sua attività clinica e chirurgica presso l'Ospedale Sant’Anna di Ferrara (Fe).
È autore di diversi articoli su riviste nazionali ed internazionali di ricerca clinica e chirurgica in ambito chirurgico e revisore di riviste scientifiche internazionali.
Esperto in:
- Chirurgia Toracica
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di chirurgia toracica • 150 €
Visita Specialistica di Chirurgia Toracica • 150 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurghi toracici nelle vicinanze4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
P. Lombardo T.
Chirurgo molto attento al paziente. Spiega molto bene le cause e le risoluzioni del problema. Assolutamente consigliato
Paola Ravenna
Professionista di alto livello, puntuale, preciso e dotato di grande empatia; fa sentire il paziente a proprio agio tranquillizzandolo durante tutto il percorso
Ivana Rustichelli
Ottima assistenza sia prima che dopo l'operazione . Molto gradita la cortesia e l'umanità dimostrata in ogni incontro. Grazie mille di cuore.
Giuliano
Il Dr Nicola Tamburini è stato il miglior medico che ho avuto in tutta la mia esperienza di paziente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Micronodulo martellante di 2 mm del lobo superiore destro mi devo preoccupare?alcuni linfonodi sub centimetri in sede ascellare bilaterale
I noduli polmonari di diametro inferiore ai 6 mm, come il suo caso, hanno un rischio molto basso di evolvere in tumore. Infatti le linee guida internazionali (Fleischner Society guidelines) affermano infatti che non è necessario eseguire ulteriori controlli con TAC, in assenza di fattori di rischio. In caso di età > 65 anni e/o fumo di sigaretta, può essere presa in considerazione la ripetezione di una TAC del torace a 12 mesi dalla precedente.
Mio figlio ha 18 anni compiuti è già possibile fare intervento petto carenato?
A chi mi posso rivolgere?
Caro utente, la correzione del difetto è possibile anche a 18 anni. Il consiglio è quello di rivolgersi a un chirurgo toracico che si occupi di questa patologia.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.