Esperienze

Il Dott. Santucci è medico neurologo e neurochirurgo, attualmente Direttore Medico Aziendale del Gruppo San Raffaele Spa.

Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di roma "La Sapienza" nel 1976 e si è prima specializzato in Neurologia e Psichiatria nel 1979 e seguentemente in Neurochirurgia nel 1983 sempre presso il medesimo ateneo.

Ulteriori informazioni:

2017: incarico di Professore a contratto con affidamento della titolarità di
insegnamento di Medicina dello Sport del corso di studi di Scienze Motorie
nell’Università Telematica San Raffaele SpA
2015: è stato nominato componente del Gruppo di Lavoro Regionale Tecnico per la
redazione del documento di riorganizzazione della Rete Riabilitativa Regionale che ha
generato il DCA R.L.159/2016
2014: è stato nominato componente del CTS (Comitato Tecnico Scientifico) dell’IRCCS
San Raffaele Pisana
2014: nominato Risk Manager della San Raffaele S.p.A.
2013: nominato componente del Comitato Etico dell’IRCCS San Raffaele Pisana
2010: nominato Rappresentante, in seno all’Assemblea dei Soci Fondatori della
Fondazione dell’Università degli Studi dell’Aquila, per la G.P.S. Gestione e
Partecipazioni Sanitarie - Gruppo Tosinvest.
2010: nominato componente del Comitato Etico dell’IDI (Istituto Dermopatico
dell’Immacolata) - IRCCS e dell’Ospedale San Carlo.
2010: nominato membro del Consiglio di Amministrazione della UNIVERSITA’
TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA
2008: nominato membro del Gruppo di Studio sulla “Umanizzazione nell’ Ospedale”,
presso il MINISTERO DELLA SALUTE
2007: nominato Esperto del Consiglio Superiore di Sanità dal MINISTRO DELLA
SALUTE, Livia Turco.
2006: nominato membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’IRCCS SAN RAFFAELE
PISANA
2006: nominato Membro del Comitato Tecnico Scientifico della FONDAZIONE PIETRO
PACI.

2006: nominato Commendatore al Merito della REPUBBLICA ITALIANA.
2002: nominato Perito per i lavori delle Commissioni dal CONSIGLIO SUPERIORE
DELLA MAGISTRATURA è consulente stabile della PROCURA DELLA REPUBBLICA DI
ROMA e collabora con i Sostituti Procuratori del Pool delle colpe professionali.
1999: nominato Accademico d’Onore dal CONSIGLIO GENERALE DELL’ACCADEMIA
NORMANNA.

E’ autore di n. 102 lavori Scientifici pubblicati su riviste italiane e straniere.
Altro
Esperto in:
  • Neurochirurgia
  • Neurologia

Indirizzo

Aster Diagnostica
Via delle Costellazioni, 306, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


06 529..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita neurologica

150 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Aster Diagnostica

Molto sereno, ascolta con empatia ed è competente

S
Appuntamento verificato
Presso: Aster Diagnostica Altro

Ottimo professore, massima competenza consiglio a tutti

I
Numero di telefono verificato
Presso: Aster Diagnostica

Prof meraviglioso, attento,scrupoloso ha saputo spiegarmi nei minimi dettagli tutto!! Un prof d altri tempi

S
Appuntamento verificato
Presso: Aster Diagnostica

Posso dire che il Prof mi ha fatto un ottima impressione.Molto professionale,attento nel spiegare tutto e diverso da tutti mi vorrebbe evitare l'intervento alla cervicale.Incrocio le dita

M
Numero di telefono verificato
Presso: Aster Diagnostica

Grazie, molto gentile , molto chiaro, e professionale

A
Numero di telefono verificato
Presso: Aster Diagnostica

Professionalità , puntualità. Ottima visita , ottimo servizio

C
Numero di telefono verificato
Presso: Aster Diagnostica

Visita molto dettagliata, sia nelle domande iniziali per capire cosa avessi, sia nei test neurologici, sia nel vedere la RM.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Aster Diagnostica Altro

Medico gentilissimo e sempre disponibile anche al cellulare. Inoltre tranquillizza molto durante la visita e nella diagnosi.

J
Numero di telefono verificato
Presso: Aster Diagnostica

Estremamente professionale e garbato. Attento alle esigenze del paziente

Si è verificato un errore, riprova