Esperienze
Ho frequentato più di 100 corsi nazionali ed internazionali, con particolare rilievo per i corsi di chirurgia endoscopica nasale (Pittsburg, Bruxelles, Graz), di microchirurgia dell’orecchio medio e della base cranica (Piacenza, Nizza, Roma) e di chirurgia oncologica testa-collo (Parigi, Coventry, Copenhagen).
Ho eseguito più di 2000 interventi con particolare rilievo agli interventi di microchirurgia dell’orecchio medio ed approcci della base cranica (anteriore e laterale) e chirurgia endoscopica nasale (base ed avanzata).
Negli ultimi anni mi sono dedicato anche alla chirurgia oncologica testa-collo (tumori del massiccio facciale: naso e seni paranasali- del temporale: orecchio e della cute- delle ghiandole salivari maggiori: parotide e sottomandibolare- del cavo orale e della laringe) e della tiroide.
Nel 2017, sono stato insignito del titolo di medico esperto di trattamenti di medicina biologica integrata, che vengono applicati in integrazione o, in alcuni casi, in alternativa alle cure convenzionali quando queste non si dimostrino efficaci.
Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica di controllo • 100 €
Piazzale Ospedale 1, Pramezzano, Treviglio
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica di controllo • 100 €
16 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
RV
Come prima visita con il dottore è andato tutto bene , ho ricevuto attenzione per il mio problema e trovato il dottore una persona semplice e competente!
Anna
paziente molto professionale spiegazioni molto semplice
Anna
Gentilissimo mi ha spiegato tutto x bene grazie
Anzi penso che un medico che mi abbia ascoltato consigliato come lui non mi era mai capitato
Arturo Ciampi
La visita è stata effettuata a mio padre, non ero presente ma a dire di mia sorella, che lo era, è stato attento scrupoloso e rassicurante. Ha dato una cura tutta al naturale ed ora, speranzosi, attendiamo i risultati. Grazie
Giancarlo Buffone
Mi sono trovato benissimo sia all'accoglienza e sia nello studio con il dottore
Yacine
Consiglio vivamente. Il dottore è disponibile e cortese.
Alessandro
Molto aperto all'ascolto, molto chiaro nelle indicazioni. Un vero professionista. Consiglio
E.B
La mia giovane parente accompagnata si é recata dallo specialista.
Cortesia disponibilità,ottimo servizio
DD
Ottima impressione
L’ho trovato sicuro di se e questo da fiducia.
Cordiale e disposto a farti comprendere parlando con semplici termini.
Soddisfatta!
Lucia
Cortese,e disponibile molto professionale,alle mie domande ha risposto in modo esaustivo.Essendo la prima visita non posso dire altro
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve...premesso che andrò dal medico e che so che quello che sto per chiedervi avrà da voi una risposta prettamente con una valutazione a distanza.. intanto ho entrambe le ghiandole parotite palpabili...solo che 5 giorni fa affianco la mandibola (sinistra) sotto il lobo dell orecchio sento una pallina liscia come una biglia...mediamente molla..non dolente e non mobile..la cosa è che anche nell altro lato ho la ghiandola parotite palpabile.. questo sempre fin da piccola..
Solo che nel lato sinistro sento questa pallina...di circa 1 cm!
Potreste tranquillizzarmi dicendomi sinceramente cosa potrebbe essere ?? E se è qualcosa che posso aver a che fare con un tumore?
Innanzitutto serve una ecografia e da lì un agoaspirato. Fatto questo sarà da valutare clinicamente per l’iter terapeutico
Buonasera. Ho 57 anni. Tre settimane fa ho subito un intervento di stapedotomia all'orecchio SX a causa di Otorosclerosi. Ho seguito tutto il percorso post operatorio con diligenza, ma da subito avevo notato che quel poco d'udito che avevo prima dell'intervento tutt'ora, tolto anche il tampone interno che era in pratica due millimetri di garza, l'ho perso e ci sento solo se poggio la radio all'orecchio. Preciso che non ho avuto nessun altro problema, anzi mi sono ripreso già il giorno dopo.
Mi hanno detto che il nervo (?) potrebbe essere sceso e che addirittura ci sentirei meglio basse e alte frequenze (non mi pare), mentre sulle medie frequenze hanno misurato un calo di ben 10db.
Ora mi hanno prescritto un'altra settimana di cortisone e altro esame e visita fra 2 settimane, ma temo cghe qualcosa sia andato storto e sono molto preoccupato, a questo punto sarei già contento di sentirci quel poco che ci sentivo prima dell'operazione e senza questa sensazione di orecchio pieno d'acqua che ho adesso.
Tra l'altro mi hanno fatto intendere che non hanno nessuna intenzione di rioperarmi qualora la situazione risultasse permanente. Cosa fare?
Grazie per l'eventuale risposta.
Se non ha avuto vertigini è difficile pensare ad un orecchio che non sente più. È sicuramente da valutare clinicamente con otomicroscopia ed esame audiometrico per poter pensare a cosa sia successo e a una possibile soluzione.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.