• Dott.ssa Martina Panerai
    Dott.ssa Martina Panerai
    Via Luca Giordano 16, Napoli

    Inizio attività da Ottobre 2024

  • Indirizzi (4)


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Consulenza online (descrizione) • 70 €

    Consulenza psicologica (descrizione) • 70 €

    Psicoterapia (descrizione) • 70 € +10 Altro

    Psicoterapia individuale (descrizione) • 70 €

    Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica online • 65 €

    Consulenza Sessuologica (descrizione) • 70 €

    Mostra tutte le prestazioni

    Presso questo indirizzo visito: adulti
    06 8587..... Mostra numero

    Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata

    Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


    Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


    Studio Psicoterapia - Uroclin
    Via Salaria 58, Roma


    Misure di sicurezza adottate in questo studio

    Mostra

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 16 anni
    Bonifico, Carta di credito, Carta di debito
    06 8587..... Mostra numero


    Studio Psicoterapia Albano Laziale
    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale


    Misure di sicurezza adottate in questo studio

    Mostra

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
    Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
    06 8587..... Mostra numero


    Studio Psicoterapia Napoli Vomero
    Via Luca Giordano 16, Napoli

    Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    06 8587..... Mostra numero

    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    70 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale



    70 €

    Studio Psicoterapia Online

    La consulenza psicologica online a distanza è un servizio approvato dall’Ordine Nazionale degli Psicologi che incontra le esigenze di una domanda in crescita offrendo molteplici vantaggi, tra cui: - tempi più brevi tra la prenotazione e l’erogazione del servizio; - riduzione dei costi e dei tempi di spostamento; - maggiore flessibilità nella scelta degli orari. Attraverso una consulenza psicologica online è possibile l’ascolto, la definizione del problema e la sua valutazione necessarie alla formulazione dell’eventuale, successiva, diagnosi e relativo trattamento psicoterapico. Lo scopo è quello di sostenere, motivare, abilitare o riabilitare il soggetto, all’interno della propria rete affettiva, relazionale e valoriale, al fine anche di esplorare difficoltà relative a processi evolutivi o involutivi, fasi di transizione e stati di crisi anche legati ai cicli di vita, rinforzando capacità di scelta, di problem-solving o di cambiamento.

    Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    65 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale

    La consulenza psicologica online a distanza è un servizio approvato dall’Ordine Nazionale degli Psicologi che incontra le esigenze di una domanda in crescita offrendo molteplici vantaggi, tra cui:
    - tempi più brevi tra la prenotazione e l’erogazione del servizio;
    - riduzione dei costi e dei tempi di spostamento;
    - maggiore flessibilità nella scelta degli orari.
    Attraverso una consulenza psicologica online è possibile l’ascolto, la definizione del problema e la sua valutazione necessarie alla formulazione dell’eventuale, successiva, diagnosi e relativo trattamento psicoterapico. Lo scopo è quello di sostenere, motivare, abilitare o riabilitare il soggetto, all’interno della propria rete affettiva, relazionale e valoriale, al fine anche di esplorare difficoltà relative a processi evolutivi o involutivi, fasi di transizione e stati di crisi anche legati ai cicli di vita, rinforzando capacità di scelta, di problem-solving o di cambiamento.



    70 €

    Studio Psicoterapia Online

    La consulenza psicologica permette l’ascolto, la definizione del problema e la sua valutazione necessarie alla formulazione dell’eventuale, successiva, diagnosi e relativo trattamento psicoterapico. Lo scopo è quello di sostenere, motivare, abilitare o riabilitare il soggetto, all’interno della propria rete affettiva, relazionale e valoriale, al fine anche di esplorare difficoltà relative a processi evolutivi o involutivi, fasi di transizione e stati di crisi anche legati ai cicli di vita, rinforzando capacità di scelta, di problem-solving o di cambiamento.
    Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP



    70 €

    Studio Psicoterapia Online

    Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP


    Via Salaria 58, Roma

    85 €

    Studio Psicoterapia - Uroclin


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    70 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale


    Via Luca Giordano 16, Napoli

    Studio Psicoterapia Napoli Vomero



    70 €

    Studio Psicoterapia Online

    La psicoterapia individuale è il processo di trattamento dei sintomi e del disagio, e delle loro cause, che pone al centro l’individuo. Favorisce, tra le altre cose, una maggiore conoscenza di sé e dei propri stili relazionali, affettivi e comportamentali. Lo scopo della psicoterapia è rinforzare le risorse della persona più adattive e funzionali, mitigando o sostituire gli elementi o le aree di vulnerabilità che generano sofferenza e malessere psicologico. Si realizza mediante l’utilizzo degli strumenti che il terapeuta ritiene più opportuni in base alla sua specifica formazione. Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP


    Via Salaria 58, Roma

    85 €

    Studio Psicoterapia - Uroclin


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    70 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale

    La psicoterapia individuale è il processo di trattamento dei sintomi e del disagio, e delle loro cause, che pone al centro l’individuo. Favorisce, tra le altre cose, una maggiore conoscenza di sé e dei propri stili relazionali, affettivi e comportamentali. Lo scopo della psicoterapia è rinforzare le risorse della persona più adattive e funzionali, mitigando o sostituire gli elementi o le aree di vulnerabilità che generano sofferenza e malessere psicologico. Si realizza mediante l’utilizzo degli strumenti che il terapeuta ritiene più opportuni in base alla sua specifica formazione.

    Altre prestazioni


    65 €

    Studio Psicoterapia Online



    70 €

    Studio Psicoterapia Online

    La consulenza sessuologica fornisce informazioni e chiarificazioni sugli aspetti psichici-fisici-relazionali della sessualità e inquadra i problemi sessuali in un modello teorico che permette di dare una prima risposta scientificamente corretta ed eventualmente orientare verso una terapia sessuologica più approfondita. Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP


    Via Salaria 58, Roma

    85 €

    Studio Psicoterapia - Uroclin


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    70 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale

    La consulenza sessuologica fornisce informazioni e chiarificazioni sugli aspetti psichici-fisici-relazionali della sessualità e inquadra i problemi sessuali in un modello teorico che permette di dare una prima risposta scientificamente corretta ed eventualmente orientare verso una terapia sessuologica più approfondita.



    90 €

    Studio Psicoterapia Online

    La consulenza sessuologica di coppia fornisce informazioni e chiarificazioni sugli aspetti psichici-fisici-relazionali della sessualità e inquadra i problemi sessuali in un modello teorico che permette di dare una prima risposta scientificamente corretta ed eventualmente orientare verso una terapia sessuologica di coppia più approfondita. Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP e del bollo


    Via Salaria 58, Roma

    120 €

    Studio Psicoterapia - Uroclin


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    90 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale

    La consulenza sessuologica di coppia fornisce informazioni e chiarificazioni sugli aspetti psichici-fisici-relazionali della sessualità e inquadra i problemi sessuali in un modello teorico che permette di dare una prima risposta scientificamente corretta ed eventualmente orientare verso una terapia sessuologica di coppia più approfondita.



    Via Salaria 58, Roma

    Scopri di più

    Studio Psicoterapia - Uroclin


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    70 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale

    EMDR è un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato da più di 44 studi randomizzati controllati condotti su pazienti traumatizzati e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l’efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze. La terapia EMDR ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR (www.emdr.it)



    90 €

    Studio Psicoterapia Online

    La terapia di coppia si pone l’obiettivo di aiutare le coppie ad individuare le proprie divergenze ed affrontare i propri conflitti. Il percorso terapeutico consente, tra le altre cose, di: chiarire le problematiche presentate e identificare gli obiettivi terapeutici; individuare le difficoltà nella modalità di interazione presenti nella coppia; potenziare le risorse della coppia e acquisire nuovi modi di relazionarsi a sé e all’altro. La terapia di coppia può essere un trattamento particolarmente indicato nei seguenti casi: problemi di comunicazione, infedeltà, divorzio e separazione, disaccordo sull’educazione dei figli, differenze culturali, difficoltà economiche che colpiscono la relazione, lotte di potere, conflitti e discussioni frequenti, problemi sessuali e dipendenze affettive, delusioni e frustrazione derivanti da rabbia e gelosia. Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP e del bollo


    Via Salaria 58, Roma

    120 €

    Studio Psicoterapia - Uroclin


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    90 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale

    La terapia di coppia si pone l’obiettivo di aiutare le coppie ad individuare le proprie divergenze ed affrontare i propri conflitti. Il percorso terapeutico consente, tra le altre cose, di: chiarire le problematiche presentate e identificare gli obiettivi terapeutici; individuare le difficoltà nella modalità di interazione presenti nella coppia; potenziare le risorse della coppia e acquisire nuovi modi di relazionarsi a sé e all’altro. La terapia di coppia può essere un trattamento particolarmente indicato nei seguenti casi: problemi di comunicazione, infedeltà, divorzio e separazione, disaccordo sull’educazione dei figli, differenze culturali, difficoltà economiche che colpiscono la relazione, lotte di potere, conflitti e discussioni frequenti, problemi sessuali e dipendenze affettive, delusioni e frustrazione derivanti da rabbia e gelosia.



    110 €

    Studio Psicoterapia Online

    La terapia famigliare permette, a seguito di un'adeguata consulenza e analisi del problema riferito da uno o più membri del sistema famigliare, di progettare e attuare un progetto di cambiamento rivolto all'intera famiglia, nucleare o estesa, che individua nelle relazioni familiari il luogo di comprensione e di superamento delle difficoltà sperimentate. Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP e del bollo


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    120 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale

    La terapia famigliare permette, a seguito di un'adeguata consulenza e analisi del problema riferito da uno o più membri del sistema famigliare, di progettare e attuare un progetto di cambiamento rivolto all'intera famiglia, nucleare o estesa, che individua nelle relazioni familiari il luogo di comprensione e di superamento delle difficoltà sperimentate.



    70 €

    Studio Psicoterapia Online

    Il sostegno alla genitorialità è un intervento volto all’accompagnamento degli adulti che incontrano delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale in relazione a particolari difficoltà connesse alla crescita dei propri figli, al fine di meglio comprendere la dinamica relazionale e la sua eventuale trasformazione. Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    70 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale

    Il sostegno alla genitorialità è un intervento volto all’accompagnamento degli adulti che incontrano delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale in relazione a particolari difficoltà connesse alla crescita dei propri figli, al fine di meglio comprendere la dinamica relazionale e la sua eventuale trasformazione.



    70 €

    Studio Psicoterapia Online

    Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP



    70 €

    Studio Psicoterapia Online

    Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP



    70 €

    Studio Psicoterapia Online

    Il prezzo della prestazione è comprensivo del 2% del totale da destinarsi obbligatoriamente alla cassa di previdenza ENPAP


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    70 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale



    Via Salaria 58, Roma

    Scopri di più

    Studio Psicoterapia - Uroclin


    Via Cardinale Altieri 12, Albano Laziale

    Da 120 €

    Studio Psicoterapia Albano Laziale

    Esperienze

    Su di me

    Lieta di accoglierti nella mia pagina!
    Sono la Dott.ssa Martina Panerai Psicologa, Psicoterapeuta Psicoanalitica e Psicosessuologa.
    La p...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli Studi di Firenze, Laurea Magistrale in Psicologia, votazione 110/110 e Lode (Firenze, 2012)
    • Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica, Diploma di Psicoterapeuta Psicoanalitica, votazione 110/110 e Lode (Roma-Padova, 2019)
    • Università degli Studi di Bologna, Corso di Alta Formazione Universitaria in Valutazione e Trattamento dei Disturbi di Personalità, votazione 30/30 (Bologna, 2019)
    Visualizza altre informazioni

    Specializzazioni

    • Sessuologia
    • Psicodiagnostica
    • Psicoanalisi
    Visualizza altre informazioni

    Tirocini

    • 2013-2014 Associazione Donna e Politiche Familiari, Casa Internazionale della Donna in Roma Trastevere
    • 2014 - 2015 presso Centro Salute Mentale Ex ASL RM H
    • 2014-2015 Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva della Ex ASL RM B
    Visualizza altre informazioni

    Competenze linguistiche

    • Italiano

    Profili social

    Punteggio generale

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    M
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Psicoterapia Online consulenza Sessuologica

    Ho intrapreso un percorso on line con la Dottoressa ormai da tempo e non posso che essere soddisfatto per la scelta fatta. Professionale, attenta, empatica ed esperta la Dottoressa ha creato un rapporto professionale estremamente efficace e risolutivo per le mie problematiche. Il sentirsi a proprio agio sempre e senza avvertire la distanza di una seduta non in presenza mi sta portando a ritrovare l'equilibrio di cui avevo bisogno. Grazie Dottoressa.

    Dott.ssa Martina Panerai

    Grazie infinite per le sue parole e per la fiducia accordatami! Un caro saluto

    G
    Presso: Studio Psicoterapia Albano Laziale psicoterapia di coppia

    Io e la mia ragazza ci siamo rivolti alla dottoressa in un periodo di grande difficoltà. Nonostante le difficoltà iniziali, non posso fare altro che ringraziare la dottoressa per averci aiutato nel risolvere una situazione alquanto complicata. Oggi, a fine percorso, posso affermare fermamente che senza la sua competenza, empatia e professionalità non saprei se saremmo riusciti a ritrovare la serenità persa da tempo. Suggerirei a qualunque persona che voglia iniziare un percorso con lei di non pensarci due volte.

    Dott.ssa Martina Panerai

    Sono estremamente orgogliosa di voi e dei risultati raggiunti in pochissimo tempo! Un abbraccio

    N
    Profilo verificato
    Presso: Studio Psicoterapia Albano Laziale psicoterapia di coppia

    Io e il mio compagno ci siamo rivolti alla dottoressa in un momento di forte crisi di coppia. La dottoressa ci ha fatti sentire a nostro agio sin dal primo momento permettendoci di esprimere i nostri punti di vista senza mai farci sentire giudicati. Mi sento di consigliare la dottoressa per la sua gentilezza, empatia, disponibilità e puntualità. Inoltre approfitto di questo spazio per ringraziarla nuovamente per averci aiutato a superare i nostri problemi e a guardare a un futuro insieme con una fiducia rinnovata.

    Dott.ssa Martina Panerai

    Come già avuto modo di evidenziare, il merito è soprattutto vostro! Grazie di cuore


    P
    Profilo verificato
    Presso: Studio Psicoterapia Online psicoterapia

    Ho iniziato questo percorso con la Dottoressa da non molto tempo, ma fin dalla prima seduta la sensazione è stata quella di essere visto ed ascoltato con grande attenzione, empatia e professionalità. Alla fine di ogni incontro mi sento molto soddisfatto, anche dopo quelli particolarmente tosti, quindi non posso che raccomandare tanto la Dottoressa.

    Dott.ssa Martina Panerai

    Grazie infinite per queste parole di stima che ricambio con altrettanta forza! A presto


    M
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Psicoterapia Online consulenza psicologica

    La dott.ssa è una vera professionista, dotata di una immensa empatia. È una persona d'oro che sa farti le domande giuste e metterti sempre a tuo agio. Non è facile trovare terapisti così bravi che capiscono le sfumature e sanno "come per magia" capire esattamente quello che vuoi dire. Mi ha aiutato a trovare le risposte che cercavo da molto tempo, dandomi gli strumenti per affrontare alcune problematiche. Consiglio a tutti di iniziare il proprio percorso con lei , ne uscirete migliorati e più sereni.

    Dott.ssa Martina Panerai

    Ti ho vista percorrere in ascesa un cammino volto alla consapevolezza, con curiosità e tenacia. Ti ringrazio per avermi permesso di essere al tuo fianco, è stato un onore!


    B
    Presso: Studio Psicoterapia - Uroclin psicoterapia individuale

    Ho intrapreso un percorso di psicoterapia con la Dottoressa e ho riscontrato in ogni seduta grande professionalità, competenza ed empatia. Un grazie a lei e i miei complimenti per la serietà.

    Dott.ssa Martina Panerai

    La ringrazio infinitamente!


    G
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Altro Altro

    Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa da pochino, ma mi sono sentita capita fin dall’inizio. Per me non è facile aprirmi ma lei riesce ad aiutarmi, attualmente non ho visto ancora risultato ma devo avere pazienza perché è da poco che ho iniziato. Spero di stare meglio e spero la dottoressa con la sua empatia mi aiuti a vivere meglio.

    Dott.ssa Martina Panerai

    Lieta di accompagnarla in questo percorso e grata per le sue parole


    L
    Presso: Studio Psicoterapia Roma-Monti colloquio psicologico

    Ho contattato la dottoressa Panerai in un momento di grande difficoltà.. Ho trovato subito sintonia, professionalità e cordialità.. Consiglio vivamente un ringraziamento speciale..

    Dott.ssa Martina Panerai

    Grazie infinite per le parole che mi ha dedicato!


    V
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Psicoterapia Albano Laziale psicoterapia individuale

    Sono molto soddisfatto dell'esperienza con la dottoressa. Mi sono sentito a mio agio già dal primo incontro, per poi continuare in un percorso che mi ha portato notevoli miglioramenti. Ho apprezzato l'ottimo equilibrio tra ascolto del paziente e intervento del professionista. Puntuale e disponibile. La ringrazio.

    Dott.ssa Martina Panerai

    Grazie infinite per aver condiviso la sua esperienza e per le parole spese per il nostro prezioso percorso insieme. A presto!


    P
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Psicoterapia Roma-Monti psicoterapia individuale

    Mi sono rivolto alla dottoressa Panerai per affrontare più difficoltà contemporaneamente, alcune delle quali piuttosto "insolite". Difficilmente mi trovo a mio agio nel raccontarmi, ma grazie al suo approccio ed ai suoi modi gentili, ho notato un abbattimento delle mie barriere. Ho trovato e trovo ancora l'aiuto di cui ho bisogno. Fino ad oggi ho imparato molto su ciò che più influisce su di me da altre prospettive, e cio è utile per comprenderle e gestirle nel giusto modo. Dopo altre precedenti scelte, sono finalmente arrivato nel posto giusto. Grazie Dottoressa.

    Dott.ssa Martina Panerai

    E io sono felice di accompagnarla in questo percorso. Sono immensamente grata per le sue parole. A presto!


    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 261 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Buongiorno,
    sono una mamma piuttosto sconvolta e ho proprio bisogno di un aiuto per capire come comportarmi per non peggiorare la situazione.
    Premetto che sto attraversando un momento personale molto triste del quale non riesco a parlare, una perdita improvvisa mi ha resa molto fragile e disperata e quindi sono sicuramente più sensibile agli eventi che mi si presentano.
    Ho una figlia di quasi 18 anni. Ho affrontato con lei un'infinità di problemi. Mia figlia ha dimostrato da sempre di essere fuori dagli schemi, molto intelligente, talmente brava da suscitare il fastidio dei compagni ma anche di molti adulti. Dopo la scuola elementare ci sono stati continui problemi, Ha subito prepotenze, cattiverie...Io ho cercato di starle vicino, ho parlato con docenti e specialisti. Tutti ci davano coraggio, ci invitavano ad essere forti, lei in quanto vittima diretta e io come madre di una ragazzina che continuava a soffrire per qualcosa che, in realtà, era semplicemente una dote, il talento di capire e ricordare informazioni più rapidamente degli altri.
    Mi sono molto interrogata durante le scuole medie, Sono una persona poco socievole, o meglio lo sono ma non con chiunque e in assoluto. Sto per i fatti miei e non sono una di quelle mamme che ridono sempre e che vogliono sapere e organizzare di tutto di più. Sono riservata, e lo è anche mia figlia. Non si è mai vantata per i voti presi o per i riconoscimenti ricevuti (ha vinto un concorso e non l'ha detto a nessuno..) ma le ho pensate tutte e magari il mio atteggiamento ha penalizzato mia figlia...Poi però alle superiori è successa la stessa cosa. Il gruppo contro di lei...La classe non voleva fare un compito in classe e mia figlia non era d'accordo? Avanti con gli insulti e con la sua esclusione. Abbiamo cercato di fare anche autocritica, ma anche i professionisti che ho periodicamente interpellato e che hanno incontrato sia me che mia figlia, non riescono a giustificare un tale accanimento e una tale cattiveria solo per delle posizioni diverse su certe dinamiche che si possono creare in classe. Ho pensato, ok, sta antipatica, trasmette antipatia, ma poi penso anche che in ogni gruppo c'è il simpatico, il timido, il prepotente e anche l'antipatico...perché lei non ha neppure una possibilità? E' molto generosa se qualcuno le chiede una mano. Molto corretta e ci si può fidare ciecamente. Eppure niente.L'anno scorso ha iniziato a somatizzare il dolore di non essere mai inclusa in nulla...dolori, tosse, sconforto. Siamo riuscite, (dico siamo perché l'ho aiutata molto, moltissimo...) a reagire, pur mantenendo una tristezza e delusione di fondo, le cose non cambiavano e lei cercava di sopravvivere al meglio sperando e godendo di minuscoli momenti di normalità: mi hanno salutato, non mi hanno urlato contro, ho detto la mia senza che mi insultassero...
    In tutto ciò la scuola, nonostante sapesse tutto, è stata inesistente.
    Quest'anno la situazione è cambiata. A gennaio ha stretto un legame con un ragazzo di un'altra classe. Questo le ha dato sicuramente fiducia. Non le era mai capitato di provare interesse verso un ragazzo e ne era molto preoccupata. Riesce ad uscire con delle amiche, non ha un gruppetto ma una amica qua, una là... e questo ragazzo. Un ragazzo che ho visto poco, non ho voluto essere invadente. Il problema è che ho scoperto che mia figlia, cresciuta in una famiglia sana, educata, rispettosa, usa un linguaggio esplicito e volgare riferendosi al ragazzo. L'ho saputo perché lei questi messaggi volgari e allusivi li ha scritti pubblicamente sui social e sono apparsi, come tanti altri, sulle pagine di persone che segue e che la seguono. Se scrive certe cose pubblicamente chissà cosa scriverà direttamente a lui! Ho affrontato l'argomento con lei, senza giri di parole, lei non ci vede nulla di male, che può dire ciò che vuole e a chi vuole. Io non la riconosco più...Non so come andare avanti. Mi ha assicurato che non renderà più pubblici certi commenti e certe frasi ma io so che lei le userà normalmente e quando la guardo la vedo con occhi diversi. Tra l'altro sono preoccupata per ciò che potrebbe fare, ero contenta che avesse trovato un ragazzo, ma nello stesso tempo mi auguro che non recuperi e non vada oltre così in fretta, si conoscono da poco, e la mia paura che l'interesse di questo ragazzo sia soprattutto rivolto a come lei si esprime è tanta. Se dovesse tradursi anche questa esperienza in una delusione, non so come potrebbe reagire. Non so cosa fare...Vorrei far finta di nulla ma non riesco a guardarla come la vedevo prima, veramente non la riconosco in quel modo di pensare e esprimersi. Certo se non l'avessi saputo..Grazie per i vostri consigli, li seguirò minuziosamente

    Gentilissima, ha parlato di una perdita molto importante che l'ha resa fragile, disperata e più sensibile. Comprensibilmente, svolgere la funzione di madre - per sua natura estremamente complessa - deve risultare ancora più faticosa. Dalle sue parole, sembra sentirsi (o essere) sola nel gestire tutto questo, oltre ad averlo già fatto in passato dimostrandosi assolutamente presente ed efficace, nonostante le frustrazioni e il dolore che ha provato. Non posso che suggerirle di farsi supportare nell'affrontare tutto questo carico estremamente pesante rivolgendosi a un professionista, così da meglio approfondire cosa sta accadendo, il suo vissuto e, insieme, provare ad alleggerire il peso di questa situazione. Un caro saluto

    Dott.ssa Martina Panerai

    Salve, è da tempo che ho intenzione di intraprendere un percorso psicologico e credo di iniziare a breve poichè sono arrivato al limite, sono un ragazzo di 24 anni.
    Tutto è nato in seguito ad un episodio traumatico, che mi ha portato da quel momento ad avere attacchi di panico e stati d'ansia molto forti, e da quel giorno ogni qual volta mi si ripresenta un sintomo simile la sensazione di panico aumenta drasticamente. A tutto ciò si è sempre unita una bassa autostima, problemi caratteriali (persona estremamente introversa), problemi di insicurezze, il sentirsi inferiori agli altri ragazzi della mia età per via del lavoro. In aggiunta, vengo da una rottura di una relazione durata 3 anni che non ho ancora superato del tutto.

    Gentilissimo, sta attraversando un momento molto difficile e faticoso unitamente a quanto ha già vissuto in passato, relativamente all'evento traumatico di cui ha parlato. I traumi impattano drammaticamente nella vita delle persone e possono renderci vulnerabili nell'affrontare le successive difficoltà della vita, fintantoché non vengono "risolti" o quantomeno elaborati. La fine della relazione sentimentale sembra aver ragionevolmente esacerbato il suo precedente malessere: ha perso la sua base sicura, il suo appoggio. E' davvero importante che stia pensando di intraprendere un percorso psicologico, così da poter gestire il peso di tutte le difficoltà che ha rappresentato e che devono farla sentire davvero solo e angosciato. Non esiti a chiedere aiuto, ha già fatto davvero tanto! Un caro saluto

    Dott.ssa Martina Panerai

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.