Esperienze
Psicologa
Come Psicologa dello Sviluppo e tutor DSA, mi occupo di fornire supporto ai bambini con disturbi dell'apprendimento e difficoltà scolastiche , attraverso attività di sostegno psicologico e potenziamento.
Tali attività vengono progettate per migliorare le abilità cognitive dei bambini, lavorando su aree come l'attenzione, la memoria, il ragionamento e sviluppare strategie di apprendimento efficaci, con il fine di migliorare la loro capacità di affrontare le sfide accademiche, fornendo quando è necessario anche un supporto emotivo .
Esperto in:
- Psicologo
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +2 Altro
Colloquio psicologico età evolutiva (descrizione) • 50 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Colloquio psicologico età evolutiva (descrizione) • 50 € +5 Altro
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento (descrizione) • 60 €
Test per discalculia • 50 €
Mostra tutte le prestazioni6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
FC
Dopo anni di terapie per ADHD con pochi risultati, Nicola aveva elaborato una repulsione verso ogni persona che tentasse con lui un approccio di supporto. Al primo incontro a stento ha salutato e ha tenuto sempre lo sguardo a terra. In poco più di due mesi la dott.ssa Martina Breda è riuscita a creare un varco e ad oggi è Nicola che l'aspetta serenamente per i loro incontri. E addirittura si lascia correggere quando sbaglia. Cosa impensabile da farsi prima! É arrivata a questo punto con tanta pazienza, ingegnosi stratagemmi, ponderata gestione dei tempi, equilibrato uso di fermezza e tolleranza, frutto di un grande preparazione e dedizione. La dott.ssa ci relazione dopo ogni singolo appuntamento. Un dettaglio per noi importantissimo perché ci permette di essere a conoscenza dell'andamento del percorso intrapreso ma soprattutto perché si crea un lavoro di squadra che ci permettere di lavorare con Nicola quotidianamente. Possiamo solo ringraziare di averla incontrata e consigliare.
G.D.
Ho avuto l'opportunità di lavorare con la dottoressa per il supporto scolastico di mio fratello, e posso dire che è stata un'esperienza estremamente positiva.Le tecniche e le strategie che ha proposto si sono rivelate efficaci, contribuendo a migliorare la sua autostima e il suo approccio allo studio. Consigliata
L.B.
Consiglio vivamente la dott.ssa Martina Breda a chiunque stia cercando un professionista competente e dedicato nel campo del potenziamento per bambini con ADHD. È stata un'esperienza estremamente positiva
C.B.
Ha un modo gentile e comprensivo di interagire . Mi sono sentita a mio agio a parlare delle mie difficoltà . Se avete problemi di autostima, ve la consiglio vivamente .
M.B.
Abbiamo notato miglioramenti nelle abilità di lettura e nei comportamenti di nostro figlia. Le tecniche suggerite hanno avuto un impatto positivo sulla sua vita scolastica e sulle relazioni con gli altri.In generale, consiglio vivamente questa psicologa a chiunque stia cercando aiuto per un bambino con dislessia.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno!! Mi bimba di 10 anni mi ha chiesto come fai a sapere se gli piace i maschi o pure le femmine. Vorrei tanto aiutarla ! Grazie
Salve, per prima cosa mi sento di consigliarle che è importante essere aperti e onesti; le lascio alcuni suggerimenti su come affrontare questo tema delicato e allo stesso tempo naturale:
1) ascolti i suoi sentimenti, come si sente e cosa la fa sentire attratta da qualcuno. È importante darle spazio per esprimere i suoi pensieri
2)le spieghi che l'attrazione può manifestarsi in modi diversi e che è normale essere curiosi riguardo ai propri sentimenti.
3) si tenga il più neutrale possibile facendole sapere che sia l'attrazione per i maschi che per le femmine è normale e che ognuno ha i propri gusti.
4)infine la rassicuri dicendole che non c’è fretta di etichettarsi, che è un processo naturale e personale che può richiedere tempo.
In questo modo, la aiuterà ad esplorare i suoi sentimenti in un ambiente sicuro e accogliente.
Ciao, sono una ragazza di 26 anni, ho chiuso la mia relazione (di 6 anni) da ormai un anno. Ho reagito bene alla chiusura, mi sono ripresa anche velocemente, nonostante abbia continuato a vederlo per i 7 mesi successivi. Dopodiché ho iniziato ad avere interessi per altri ragazzi. Ho frequentato un ragazzo per due mesi ma con la premessa di non avere come fine una relazione.. non la volevo. Ho chiuso poi questa breve frequentazione per un interesse nato per un’altra persona, che ho sentito e frequentato per 3 settimane.. penso di averlo idealizzato molto, arrivando a considerare anche un’ipotetica idea di relazione. È successo però che questa persona ha deciso di non continuare la conoscenza, ora non riesco a capire perché l’ho presa così male.. non riesco a farmene una ragione, mi sento delusa e triste…
Salve , ha mai pensato che forse potesse essere non tanto la relazione mancata ad averla delusa , quanto l’idea di non aver potuto “controllare” questa situazione ? Mi spiego meglio : quando si chiude una relazione lunga , che sia per nostra scelta o scelta di altri , ci vuole un periodo di tempo ( diverso da persona a persona ) per metabolizzare la cosa. La vecchia relazione indubbiamente
lascia un vuoto e ognuno può scegliere se vivere questo periodo di metabolizzazione senza riempire tale vuoto oppure frequentando qualcuno, non ci sono cose più o meno giuste da fare ,è una scelta personale . Può capitare di incontrare qualcuno che ci piace in questa fase : l’importante è capire dove si ferma la vecchia relazione e dove inizia quella nuova . Dovrebbe indagare dentro di sé se questa delusione sia frutto di un reale interesse o se appunto più una forma di sicurezza , di poter avere sotto controllo la situazione . Di poter controllare lei come riempire tale vuoto. Una volta interpretato ciò , potrebbe provare a cambiare strategia: concentrando le proprie energie su se stessa e sulla crescita personale . Le assicuro che il resto verrà da se . È normale sentirsi tristi e delusi dopo un rifiuto . Potrebbe inoltre parlarne con qualcuno se sente di non riuscire ad uscire da questa situazione da sola
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività a San Vendemiano
Attacco di panico a San Vendemiano
Disturbi alimentari a San Vendemiano
Disturbi del sonno a San Vendemiano
Disturbi psicosomatici a San Vendemiano
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) a San Vendemiano
Pseudodemenza depressiva a San Vendemiano
Problemi relazionali a San Vendemiano
Altro (11)